CATEGORY: Anno 2019

Coding nella didattica

Course Access: Lifetime
Course Overview

Il corso online “Coding nella didattica quotidiana” è un Corso di sviluppo professionale, proposto in maniera essenziale ed accessibile anche per i principianti, nel quale vengono proposti studi ed attività pratiche di Coding per diverse materie da applicare nella didattica quotidiana con le note applicazioni gratuite SCRATCH e CODE.ORG. Il Coding è infatti un formidabile fattore di sviluppo del pensiero logico-scientifico. Nel Corso vengono proposti materiali per lo studio sotto forma di

  • Videolezioni e tutorial di spiegazioni
  • Guide da stampare con esempi di codice
  • Esempi di codice per esercitazione ed integrazione
  • Tutoring personalizzato con correzione di esercizi

ed attività pratiche sviluppate e per esercitarsi direttamente su Scratch e Code.org con correzione di compiti da applicare nella didattica quotidiana su:

  • disegno
  • animazioni
  • racconto
  • musica
  • inglese
  • matematica
  • geografia
  • videogiochi.

Destinatari
Docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado.

Finalità
Il Corso vuole offrire ai partecipanti l’opportunità di conoscere, analizzare ed approfondire metodologie e strumenti per favorire l’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica in generale e del pensiero computazionale in particolare attraverso l’analisi e lo studio ed ogni altro elemento che consenta di migliorare la professionalità dei docenti e la qualità di apprendimento nell’era della Rete.

Obiettivi
Sviluppare le competenze per utilizzare il coding nella didattica per le diverse discipline attraverso gli strumenti di coding di Scartch e Code.

Svolgimento
Il Corso è erogato online sulla piattaforma di e-learning di WikiScuola o direttamente con le stesse credenziali 
sulle piattaforme di Scratch e Code.

Mappatura competenze attese

Il Corsista al termine del Corso

  • avrà acquisito una serie di conoscenze e competenze nell’ambito del Coding;
  • sarà in grado di programmare in autonomia con Scratch o Code. 

Mappatura competenze in uscita
Conoscenza delle potenzialità didattiche del pensiero computazionale. Uso dell’ambiente online di Coding “Scratch” e “Code”.

Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 25 ore. Per i corsisti docenti di ruolo il Corso è anche pubblicato anche sulla piattaforma S.O.F.I.A. con iniziativa formativa n. 10143.

Modalità
Il Corso è totalmente svolto online, senza vincoli d’orario e prevede la fruizione di contenuti, videotutorial, esempi, link, sitografie, bibliografie, forum, newsletter ed interazione. Ogni Modulo prevede delle attività online (e-tivity) per mettere in pratica quanto si è appreso. Le ore previste sono 25 tutte online con possibilità di connettersi da ogni luogo senza vincoli d’orario secondo le proprie disponibilità di tempo. Il servizio di supporto e tutoring è disponibile fino al termine dell’edizione, ma l’accesso a tutti i contenuti del Corso resta attivo anche successivamente per ulteriori approfondimenti o per chi volesse avere tempi più “comodi”.

Staff
Direzione: Prof.ssa Simona Ilot

Partecipazione 
Il Corso si svolge completamente online senza vincoli di orari per la fruizione.

Durata
Il Corso ha la durata di 25 ore con iscrizioni sempre aperte (l’online permette anche questo), avvio attività ad inizio dicembre e materiali sempre disponibili nei quali verranno forniti i contenuti e svolte le attività da parte dei corsisti. Il Corso nella sua attività di tutoring ha la durata di tre mesi dall’attivazione, ma tutti i materiali e contenuti restano disponibili anche successivamente per eventuali ripassi e/o integrazioni da parte della redazione.

Materiali
I corsisti hanno a disposizione contenuti multimediali senza vincoli d’orario di fruizione.

  • Videotutorial didattici sempre disponibili in streaming;
  • Esercitazioni pratiche e correzione online con la realizzazione di un percorso attivo con gli strumenti oggetto del Corso stesso;
  • Guide da stampare con esempi di codice;
  • Condivisione di materiali prodotti dai corsisti che diventano repository a disposizione di tutti i partecipanti;
  • Forum di interazione con i tutor e tra tutti i partecipanti.

Tempi
Il Corso non prevede vincoli di orario perché i videotutorial, i materiali da scaricare e le esercitazioni vengono svolte tutte online senza orari stabiliti. Ciascun partecipante si collega negli orari di propria disponibilità e da ogni pc o dispositivo connesso alla rete internet. 

Programma

Introduzione alla Didattica con il digitale

Introduzione all’uso di Scratch

– Disegnare e animare uno Scratch
– Conoscere le principali funzioni

Il racconto con Scratch

– Narrazione con il digitale (Story Telling)
– La linea del tempo

Il disegno

– Disegnare figure geometriche
– Creare figure multiformi e multicolore
 

La musica

– Suonare una tastiera virtuale
– Trascrivere uno spartito: I pirati dei Caraibi

L’inglese

– Scrivere il nome delle nazioni in Inglese: Le Isole Britanniche
– Cliccare sulle immagini e ascoltare: This is my classroom

La matematica

– Creare una calcolatrice virtuale
– Indovinare la somma

La geografia

– Riordinare i nomi degli stati
– Associare il paese alla provincia: cartoline dalla Sardegna

I videogiochi

       – Battaglia spaziale

Coding con Code

Costo
Il costo del Corso è di 150,00 euro IVA inclusa con pagamento nelle modalità di bonifico bancario oppure Carta di credito/PayPal o anche con “Carta del docente”.

Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67