CATEGORY: Anno 2020

G SUITE FOR EDUCATION PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA – lezioni sincrone su meet dal 03/09/20 al 30/09/20

Course Access: Lifetime
Course Overview

Attraverso lezioni sincrone, videoconferenze interattive, con i partecipanti si struttureranno esempi di attività didattiche specifiche per la Scuola dell’Infanzia utilizzando la metodologia dello storytelling.

Mediante il racconto e la creazione di attività didattiche, si cercherà di imparare in modo trasversale l’uso dello strumento, cioè a usare determinati servizi offerti dalla Suite di Google, che più vengono incontro alle specifiche esigenze didattiche del docente della scuola dell’infanzia. Verrà fornito un account personale sulla piattaforma Gsuite di WikiScuola e la possibilità di esercitarsi con gli strumenti di G Suite.

Per organizzare le proprie lezioni (anche per eventuale LEAD), si proporranno progettazioni e si favoriranno discussioni, realizzando attività da proporre agli alunni nelle proprie sezioni. Si cercherà di sfruttare gli strumenti tecnologici in modo che siano a servizio della didattica attiva, costruttiva e collaborativa.

WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007  nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.


Programma del corso

Le applicazioni della “G Suite for Education” consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo all’interno della Scuola attraverso quattro strumenti principali e

relative applicazioni:

  •  Collaborazione: condivisione di Documenti, Disegni, Presentazioni, Moduli,
  • Jamboard.
  •  Archiviazione: Drive
  • Comunicazione: Meet
  • Gestione classi virtuali: Google Classroom.


Obiettivi

La finalità del corso è quello di individuare gli elementi basilari e i vantaggi nell’utilizzo di applicativi di Google, ossia servizi e strumenti necessari alla didattica e accompagnare i docenti nell’acquisizione di competenze necessarie per il loro utilizzo.

● Conoscere e utilizzare in modo creativo e nello specifico, gli strumenti della GSuite for Education.

● Saper creare e gestire classi virtuali.

● Creare attività didattiche originali ed interattive (es. Libro Games) mediante i diversi applicativi della piattaforma.

● Saper progettare, realizzare e condividere materiali didattici mediante i diversi strumenti della piattaforma.


Mappatura delle competenze

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:

  •  utilizzare le app di Google per favorire l’efficacia della propria azione didattica.
  •  incentivare la produzione di learning objects analogici e digitali, di contenuti e materiali didattici, da condividere all’interno della scuola;
  • saper creare risorse multimediali
  • saper aggregare e presentare risorse multimediali


Modalità

Il corso ha la durata di 25 ore certificate così articolate: 10 h Web Conference + 8 attività on line di approfondimento + 7h di Sperimentazione didattica.

Al termine di tutte le attività viene rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola.

È previsto un servizio di tutoring, tra tutor e partecipanti, attraverso la creazione di una classe virtuale in Classroom.


Destinatari

  • Docenti della scuola dell’Infanzia
  • Docenti precari


Tipologia verifiche finali

Realizzare, documentare e condividere attività didattiche.


Formatrici:

Alfonsina Cinzia Troisi – Elisa Castelli


Attestato

Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n.47269

WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 25 ore di formazione a tutti i partecipanti.


Iscrizioni e costi

Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 3 settembre 2020 con il seguente calendario

● 03 settembre ore 16:00 -18:00

● 09 settembre ore 16:00 -18:00

● 16 settembre ore 17:00 -19:00

● 23 settembre ore 17:00 -19:00

● 30 settembre ore 17:00 -19:00


N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Si raccomanda agli iscritti di registrarsi al portale wikiscuola.it con il proprio nome e cognome, email e numero di telefono in uso e di collegarsi sulla piattaforma del corso almeno  a partire dal giorno prima dell’ inzio del corso, per prendere visione di modalità e comunicazioni del docente del corso.

Il costo è di 90,00 euro.

Pagamento nelle modalità:   

  • Carta del docente;
  • Carta di credito/PayPal;
  • Bonifico Bancario
    BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
    IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849 
    Conto intestato a: WikiScuola SRL
    Causale : “numero ordine + nome corso

Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67