
Genially alla PRIMARIA per la didattica dell’Italiano e della lingua Inglese
Ecco Genially per la scuola dell’Infanzia!
Il corso da diritto ad un abbonamento annuale nella versione EDU PRO.
Il webinar userà uno sfondo integratore e punterà sullo storytelling (dal libro, dall’ascolto, dai lavori in sezione alla produzione di giochi interattivi per il consolidamento di contenuti didattici: dall’analogico al digitale attraverso i manufatti dei bambini).
Si inizierà da semplici interazioni fino a giungere alla comprensione dell’utilizzo di metodi per sfruttare al meglio le potenzialità di Genially, a partire dall’uso dell’audio, immagini, bottoni interattivi, video.
Durata 6 ore
1 Webinar di 2h
( 90 minuti + 30 minuti finali per eventuali domande, interventi, attività laboratoriali per consolidare i concetti).
4h di studio/approfondimento/esercitazioni
Calendario
1° Luglio dalle ore 17:00 alle ore 19:00
Chi non potesse partecipare alla lezione in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola la registrazione e i materiali del corso, per usufruirne in asincrono.
Anno Scolastico 2020-2021
Obiettivi
- Progettare risorse didattiche interattive ed integrate (dall’analogico al digitale) per il consolidamento e l’applicazione dei propri contenuti disciplinari con applicativi online free (libricini interattivi, librerie Genially).
Programma
Lo storytelling e i percorsi sonori interattivi: ascoltare una storia giocando.
Alla scoperta della nostra libreria di Genially: risorse didattiche riutilizzabili.
Giochiamo con il suono e i bottoni sonori.
Dare vita alle proprie risorse con animazioni
Come puoi usare Genially per la Gamification?
Creazioni click-to-action!
Mappatura delle competenze
- Saper stimolare l’immaginario del bambino e sviluppare la sua capacità di apprendere attraverso i racconti;
- incentivare la produzione di learning objects analogici e digitali, di contenuti e materiali didattici, da condividere all’interno della scuola;
- saper creare e riutilizzare risorse multimediali.
Destinatari
Docenti scuola Infanzia
Formatrici
Alfonsina Cinzia Troisi – Elisa Castelli
Modalità Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 6 ore certificate
Attestato Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 6 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 60532
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 01/07/2021 con materiali sempre disponibili
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A. L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 39 euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849 Conto intestato a: WikiScuola SRL Causale : “numero ordine + nome corso”
Informazioni Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico Email. supporto@wikiscuola.it