CATEGORY: Anno 2020

II EDIZIONE – Amministratore GSUITE: Amministrare, configurare e gestire la G Suite d’Istituto

Course Access: Lifetime
Course Overview

Amministratore GSUITE

Amministrare, configurare e gestire la GSuite d’Istituto

Con esercitazioni sulla console di amministrazione di Wikiscuola

25h certificate: 18h Web Conference + 7h attività on line, sperimentazione e tutoraggio


Attraverso lezioni sincrone mediante videoconferenza interattiva i corsisti verranno accompagnati passo passo alla conoscenza e all’utilizzo della console di amministrazione della  GSuite for Education. Sarà possibile discutere e progettare su come amministrare nel modo ottimale la Gsuite all’interno della propria Istituzione scolastica. Dalla progettazione delle Unità organizzative, dei gruppi, alla gestione delle applicazioni, dei ruoli e privilegi da assegnare agli utenti, al caricamento massivo di questi ultimi con un esempio di file per import con formule. Sarà possibile esercitarsi per la gestione degli utenti sulla console di amministrazione della GSuite di Wikiscuola.Verrà fornito un account personale sulla piattaforma Gsuite di WikiScuola e la possibilità di esercitarsi, per la gestione degli utenti, sulla console di amministrazione della GSuite di Wikiscuola.


Anno Scolastico: 2019-2020


Obiettivi

L’ obiettivo del corso è quello di accompagnare i docenti nell’ acquisizione di competenze necessarie per dedicarsi al ruolo di amministratori della  piattaforma GSuite for Education.  Saper configurare, amministrare e gestire la piattaforma GSuite for Eucation, Saper individuare il fabbisogno didattico e tecnico, Saper gestire la Privacy e la Sicurezza


Programma


       La console di Amministrazione della GSuite

·         Introduzione – Accediamo alla console

·         Panoramica sui principali strumenti di amministrazione e configurazione iniziale

 

       Le Unità Organizzative

·         Cosa sono le Unità Organizzative

·         Creare Unità Organizzative

·         Eliminiamo, spostiamo e organizziamo le Unità Organizzative.

·         Esempio di Unità Organizzative in un Istituto


•      Il caricamento degli utenti

·         Aggiungi un Nuovo Utente

·         Il Caricamento Collettivo Utenti

·         Es. File per il caricamento collettivo utenti


•      I gruppi

·         Cosa sono i gruppi

·         Creiamo un gruppo

·         Aggiungiamo i membri a un gruppo in maniera massiva


•      Gestione Utenti

·         Password

·         Rinomina

·         Sospendi

·         Elimina

·         Sposta

·         Ruoli e Privilegi

 

 ·         Ruoli Amministratore

 ·         Panoramica ruoli di sistema

·         Gestione dei ruoli

·         Creazione nuovi ruoli

 

·         Applicazioni: gestisci le app e le loro impostazioni

·         Servizi principali di Gsuite

·         Servizi Google Aggiuntivi

·         App del GSuite Marketplace

 

·         Rapporti : Monitora l’utilizzo all’interno della tua amministrazione

 ·         Rapporti

·         Log di Controllo

 


Mappatura delle competenze

– Saper amministrare, gestire e configurare ambienti di apprendimento per la Didattica a Distanza 

–  Saper individuare il fabbisogno didattico e tecnico 

–  Saper gestire la Privacy e la Sicurezza


Destinatari

Docenti scuola infanzia

-Docenti scuola primaria

-Docenti scuola secondaria I grado

-Docenti scuola secondaria II grado

-Personale ATA Personale Educativo

– Docenti precari


Tipologie verifiche finali: project work


Durata : 25 ORE (18h Web Conference + 7h attività on line, sperimentazione e tutoraggio)


Attestato

Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n.45681 Edizione n.67233

WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 25 ore di formazione a tutti i partecipanti.

E’ possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.


Modalità

Il corso ha la durata di 25h certificate: 18h Web Conference + 7h attività on line, sperimentazione e tutoraggio

Al termine di tutte le attività viene rilasciato un Attestato di partecipazione da parte di WikiScuola

È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti


Iscrizioni e costi

Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 15 luglio 2020 con il seguente calendario:

  • 01 Settembre ore 17:00-20:00

  • 03 Settembre ore 17:00-20:00
  • 08 Settembre ore 17:00-20:00
  • 10 Settembre ore 17:00-20:00
  • 15 Settembre ore 17:00-20:00
  • 17 Settembre ore 17:00-20:00

WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007  nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.


N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.

L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Il costo è di 180,00 euro.


Pagamento nelle modalità:   

  • Carta del docente;

  • Carta di credito/PayPal;
  • Bonifico Bancario
    BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma
    IBAN: IT40N0501803200000011713849
    BIC: CCRTIT2T84A
    Conto intestato a: WikiScuola SRL
    Causale : “numero ordine + nome corso

Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67