CATEGORY: Anno 2020

III EDIZIONE GSUITE a 360° BASE – CORSO IN SINCRONO SU MEET – dal 19.06.2020 al 03.07.2020

Course Access: Lifetime
Course Overview

Attraverso lezioni sincrone mediante videoconferenza interattiva i corsisti verranno accompagnati passo passo alla conoscenza e all’utilizzo della piattaforma GSuite affrontando tutti gli aspetti: creazione di una classe virtuale, creazioni compiti e verifiche, video lezioni sincrone, utilizzo di strumenti collaborativi per organizzare le proprie lezioni DAD e non solo. Sarà possibile discutere, progettare, realizzare attività da proporre agli alunni durante le lezioni dei corsisti nelle proprie classi, non solo tecnologia ma anche strategie didattiche e metodologia.

Il corso è a numero chiuso e può accogliere un massimo di 40 iscritti, per poter  permettere e garantire ai partecipanti la più ampia e proficua  fruizione del corso.


Durata 

  • 25 ORE 
  • Frequenza necessaria : 20 ore


Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado
  • Personale ATA Personale Educativo


Obiettivi

L’ obiettivo del corso è quello di accompagnare i docenti nell’ acquisizione di competenze necessarie per utilizzare gli strumenti della piattaforma GSuite per realizzare attività da proporre agli alunni durante le lezioni nelle proprie classi.     

  • Conoscere funzionalità e potenzialità degli applicativi di GSuite. 
  • Conoscere e utilizzare gli strumenti della GSuite for Education: Calendar, Meet, Drive, Documenti, Presentazioni,  Classroom.
  • Saper creare e gestire in modo efficace classi virtuali.
  • Saper gestire videochiamate online con Meet. 
  • Saper preparare ed assegnare attività didattiche mediante i diversi applicativi della piattaforma
  • Saper progettare, realizzare e condividere materiali didattici mediante i diversi strumenti della piattaforma.


Mappatura delle competenze

Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento; Facilitare lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, gestire e progettare le attività didattiche con le tecnologie digitali, sperimentare e sviluppare nuovi modelli e metodi didattici, usare le tecnologie digitali per favorire e migliorare le strategie di apprendimento collaborativo. Conoscere la piattaforma delle Google Apps e il suo utilizzo in ambito didattico; Competenza nella didattica a distanza con piattaforme dedicate e strumenti di condivisione.


Attestato

Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 45249 Edizione n.66304

WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 25 ore di formazione a tutti i partecipanti.

E’ possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.


Modalità

Il corso ha la durata di 25 ore certificate così articolate:  12h Web Conference + 6h attività on line + 7h sperimentazione didattica

 Al termine di tutte le attività viene rilasciato un Attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola.

È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti


Programma del corso

  • Gmail e Calendar
  • Google Classroom: Creare una classe virtuale,  Invitare gli studenti
  • Google Classroom: Assegnare materiali e compiti e valutare
  • Archiviare e condividere con Google Drive
  • Google Documenti  e Presentazioni
  • Lavagne on line e Classroom
  • Videolezioni con Meet


Ecco il calendario delle sessioni in modalità sincrona:

  • 19 Giugno ore 17:00-19:00
  • 22 Giugno ore 17:00-19:00
  • 26 Giugno ore 17:00-19:00
  • 29 Giugno ore 17:00-19:00
  • 30 Giugno ore 17:00-19:00
  • 03 Luglio ore 15:30-17:30


Iscrizioni e costi

Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 15 giugno 2020.

N.B.

L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’acces-so al corso.


Il costo è di 90,00 euro.

Pagamento nelle modalità:   

  • Carta del docente;
  • Carta di credito/PayPal;
  • Bonifico Bancario

BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma

IBAN: IT40N0501803200000011713849

BIC: CCRTIT2T84A

Conto intestato a: WikiScuola SRL

Causale “Numero ordine + nome corso”


Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67