
Percorsi creativi con l’arte e la musica tra analogico e digitale
Percorsi creativi con l’Arte e la Musica tra analogico e digitale
Il webinar di WikiScuola Percorsi creativi con l’Arte e la Musica tra analogico e digitale intende offrire ai docenti suggerimenti utili per sviluppare la creatività artistico-musicale anche a distanza in questa fase di emergenza. Il percorso si svilupperà attraverso palestre creative presenti in Rete in una modalità pratica e laboratoriale. I partecipanti avranno, così, la possibilità di avere a disposizione risorse e materiali immediatamente spendibili nei loro ambienti virtuali.
Obiettivi
- Sviluppare la creatività attraverso attività artistico-musicali
Programma
- Paesaggi sonori
- Esplorare app per costruire paesaggi sonori
- Digital storytelling con suoni e immagini
- Giocare con l’arte: gli esperimenti di Google Arte e cultura nelle sessioni di videoconferenza
Mappatura delle competenze:
- saper costruire paesaggi sonori
- saper manipolare oggetti sonori
- saper creare risorse multimediali per l’arte e la musica
- saper sviluppare la creatività nei propri studenti
Destinatari
Docenti scuola primaria e docenti di scuola secondaria di primo grado
Tipologie verifiche finali
Produzione di un oggetto multimediale
Formatore
Elisabetta Nanni
Durata
4 ore ( webinar + studio online)
________________________________________
Attestato
Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 43667
WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 4 ore di formazione a tutti i partecipanti.
E’ possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.
________________________________________
Modalità
Il corso ha la durata di 4 ore certificate.
E’ erogato in diretta, per la parte del webinar, che verrà comunque registrato e potrà essere visto in modalità asincrona all’interno della piattaforma Moodle, sulla quale verranno caricati i materiali di cui si è parlato durante il webinar insieme a link ed altri supporti utili.
Il webinar in diretta si terrà martedì 5 maggio 2020 alle ore 17
È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti.
________________________________________
Iscrizioni e costi
Le iscrizioni sono aperte.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 15,00 euro.
Pagamento nelle modalità:
• Carta del docente;
• Carta di credito/PayPal;
• Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma
IBAN: IT40N0501803200000011713849
BIC: CCRTIT2T84A
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale “nome webinar”.
________________________________________
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67