
Webinar con Alfonso D’Ambrosio: “A scuola di creatività: simulatori e smartphone per le Scienze e la didattica a distanza”
Venerdì 3 aprile 2020 ore 17
A scuola di creatività: simulatori e smartphone per le Scienze e la didattica a distanza
Nel Webinar verranno mostrati esempi di attività scientifiche con i sensori di uno smartphone e con simulatori di Scienze gratuiti in rete. Rivolto a docenti della secondaria di I e II grado
Vi aspetto!
Alfonso D’Ambrosio
Alfonso D’Ambrosio
Laureato in Fisica, è attualmente Dirigente Scolastico dell’IC Lozzo Atestino (PD).
E’ stato docente di matematica e fisica alla scuola secondaria di II grado, ed è formatore per docenti in ambito PON PNSD e per USR Veneto. Formatore certificato ArduinoCTC ed esperto di robotica educativa, di coding, mondi virtuali, making lab e videogiochi educativi.
E’ socio di AICQ, Associazione Italiana Cultura Qualità e utilizza gli strumenti della qualità all’interno della scuola che dirige.
Nominato Miglior Docente Innovatore Italiano nel 2015 nel Global Junior Challenge, nel 2016 è speaker al TEDx-Padova enello stesso anno riceve il premio “Bastai Prat” come migliore ricerca Didattica Italiana In Fisica. Autore di oltre mille pubblicazioni online, di 3 libri tematici e di più di 20 pubblicazioni su riviste specializzate. Negli ultimi anni si occupa di formare i docenti dell’Infanzia e Primaria su temi di Innovazione didattica e di Didattica delle Scienze utilizzando il Tinkering, il coding e la robotica educativa.
Alfonso D’Ambrosio è formatore WikiScuola nei seguenti corsi:
-Tinkering: a scuola di creatività
–Tinkering 2
–Simulatori per le scienze
-Smartphone in classe
-Didattica Steam: Arduino
-Didattica Steam: microbit
-La robotica a scuola
-Corso Base Didattica Arduino