CATEGORY: Webinar a pagamento

Webinar con Flavia Giannoli: la sfida della valutazione a distanza

Course Access: Lifetime
Course Overview

La sfida della valutazone a distanza

La prospettiva di non tornare in aula ci interpella fortemente


Gli insegnanti impegnati nella didattica a distanza ed i loro Dirigenti sono ora nella necessità di dover valutare a distanza gli esiti dell’anno scolastico, con tutte le responsabilità che questo comporta.

Il DPCM 8/3/2020, e la conseguente nota ministeriale n. 279 indica “una varietà di strumenti a disposizione a seconda delle piattaforme utilizzate”, ma ricorda anche che “la normativa vigente (Dpr 122/2009, D.lgs 62/2017), al di là dei momenti formalizzati relativi agli scrutini e agli esami di Stato, lascia la dimensione docimologica ai docenti, senza istruire particolari protocolli che sono più fonte di tradizione che normativa”. 

La palla ritorna quindi in mano ai docenti? Molti Collegi stanno lavorando per mettere a punto modalità, criteri e griglie di valutazione adeguate alla situazione, decisamente atipica rispetto alle modalità di verifica usualmente applicate nella didattica in presenza. 

Flavia Giannoli sarà in diretta sui canali di WikiScuola martedì 7 aprile alle ore 17 con un webinar gratuito, 


Durante il Webinar verranno esaminati i diversi aspetti del problema e mostrata la necessità di cambiare i paradigmi e puntare sull’aspetto formativo della valutazione, analizzata da diversi punti di vista: partecipativa, sociale, interattiva, cognitiva, metacognitiva.


Vi aspetto!

Flavia Giannoli


I partecipanti potranno scaricare un attestato di partecipazione ed avranno diritto ad uno sconto del 20% sui corsi di Flavia Giannoli: 

  • Classe capovolta e sviluppo delle competenze
  • Gamification: creare percorsi coinvolgenti per facilitare l’apprendimento
  • Apprendimento Cooperativo e didattica attiva
  • Matematica 3.0 – Secondo grado
  • Matematica 3.0 – Primo ciclo


Flavia Giannoli

Flavia Giannoli insegna Matematica e Fisica al Liceo Scientifico A.Volta di Milano. Esperta di processi formativi e valutazione degli apprendimenti, ama l’innovazione ed utilizza nella propria didattica le tecnologie digitali e l’e-learning a supporto dell’apprendimento collaborativo e costruttivista, proponendo progetti legati all’Innovative Design dei processi di apprendimento per lo sviluppo delle competenze. E’ produttore di contenuti e formatore professionista secondo la legge 4/2013. Si occupa della formazione dei Docenti, Docenti neoassunti, Dirigenti, Animatori Digitali e Team dell’Innovazione per il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), per il Piano di Formazione Triennale (PFT) negli Ambiti Territoriali e per diversi enti formativi accreditati, come Wikiscuola con cui collabora da anni.