AMBITO BA04: Esperto STEAM Education
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
STEAM è l’acronimo inglese di Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics ed è un metodo di apprendimento basato sulla combinazione delle competenze scientifico-tecnologiche con quelle artistiche e relazionali. Questo percorso mira a formare docenti competenti nella STEAM Education, cioè insegnanti in grado di programmare il lavoro, le attività, le finalità, le competenze attese, le strategie, i contenuti, il materiale necessario e il monitoraggio degli apprendimenti per mettere in atto strategie adeguate all’uso dell’Educazione STEAM.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
• 12 h 30’ online in modalità asincrona
• 12 h 30’ di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi • Il totale di ore certificate è 25 h.
Calendario delle lezioni
Gli incontri sincroni si terranno nelle date:
- 3 luglio 2023 | 9:00 – 11:30
- 4 luglio 2023 | 9:00 – 11:30
- 5 luglio 2023 | 16:00 -18:30
- 11 settembre 2023 | 14:00 – 16:30
- 18 settembre 2023 | 14:00 – 16:30
Chi non potesse partecipare alla lezione in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.
Anno Scolastico
2022-2023
Obiettivi
- Utilizzare la STEAM Education.
- Collegare e raccontare diversi argomenti attraverso attività creative STEAM, basate sulla vita reale e su esperienze concrete
- Fornire una leadership nello sviluppo e nell’implementazione dei programmi STEAM.
- Collaborare per supportare programmi STEM/STEAM.
- Pianificare e condurre lezioni STEAM.
- Pianificare e supervisionare i programmi STEAM.
- Utilizzare una varietà di strumenti, di applicazioni tecnologiche e risorse online.
- Migliorare l’apprendimento attraverso l’uso della tecnologia.
Programma (solo titoli moduli):
- Modulo I – Il Framework STEAM
- Modulo II – Come migliorare l’insegnamento con le STEAM
- Modulo III – La didattica attiva con STEAM
- Modulo IV – La progettazione didattica nell’approccio STEAM
- Modulo V – Il docente STEAM
Programma dettagliato
- Modulo I — Il Framework STEAM o L’ educazione STEAM
-
- Riferimenti normativi
- Modulo II — Come migliorare l’insegnamento con le STEAM o Metodologie innovative
-
- Ambienti di apprendimento STEAM
- Pratiche di insegnamento/apprendimento o La valutazione
- Modulo III — La didattica attiva con STEAM o Creazione di contenuti digitali
-
- Ambienti virtuali
- Coding e robotica o Modellazione 3D o Internet of Things o Making e tinkering o DDI e inclusione
- Modulo IV — La progettazione didattica nell’approccio STEAM o Il curricolo d’ IstitutoLe STEAM per valorizzare le eccellenze e per l’inclusione
- Modulo V — Il docente STEAM
-
- Capacità e competenze
- Progettazione o Monitoraggio
Mappatura delle competenze
- Identificare e applicare la ricerca educativa e tecnologica, la psicologia dell’apprendimento e principi di progettazione didattica nell’uso delle STEAM.
- Identificare le risorse, pianificare e progettare le attività di sviluppo del personale per sostenere la crescita professionale nell’apprendimento STEAM.
- Contribuire a un’atmosfera scolastica armoniosa lavorando in modo cooperativo con tutti i colleghi.
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Personale Educativo
Tipologie verifiche finali
- Quiz a risposta multipla.
Formatore
- Debora Carmela Niutta
Durata (ore)
25 (di cui: 12 h 30 online in modalità asincrona;12 h 30 di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi)
Modalità
Il corso ha la durata di 25 ore certificate
Ecco la struttura del corso:
- 12 h 30 online in modalità asincrona
- 12 h 30 di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
Il totale di ore certificate è 25 h.
- Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 83729.
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico
Email. supporto@wikiscuola.it
Aggiungi al carrello
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A
Aggiungi al carrello