Certificazione per Animatore Digitale con nuovi contenuti: PNRR, PIANO SCUOLA 4.0, STEAM (6a edizione) (SN)
Formatore/i
Ersilia Pagano
Modalità
SINCRONO
Durata
25 ore
Punteggio
0.5
Calendario delle lezioni
Dal 15 settembre al 24 ottobre 2023
ID S.O.F.I.A
74568
180€
25 disponibili
Scuola dell'infanziaScuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoSincronoDidattica digitale integrata e DADTutti i corsiÈ possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
CERTIFICAZIONE PER ANIMATORE DIGITALE, TEAM DIGITALE E STAFF
con nuovi contenuti fruibile anche in ASINCRONO:
PNRR, PIANO SCUOLA 4.0, STEAM
6a edizione
(25h certificate: 12h Web Conference 7 h studio on line, 6 h project work finale )
Attraverso brevi video tutorial, dispense e 6 webinar in diretta mediante videoconferenza interattiva i corsisti acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire l’incarico di Animatore Digitale all’interno della propria istituzione scolastica. L’A.D è una figura fondamentale per l’accompagnamento del Piano Nazionale Scuola Digitale e per le nuove misure previste nel settore istruzione all’interno del PNRR; con il team dell’innovazione, è parte del gruppo di progettazione dell’azione “Next Generation Classrooms” del Piano Scuola 4.0. Il corso fornirà gli “strumenti” necessari per diffondere l’innovazione nella propria istituzione attraverso il coinvolgimento della comunità scolastica, la formazione interna e la creazione di soluzioni innovative. Sarà previsto anche un forum, in cui i corsisti potranno esporre le proprie domande sui problemi e difficoltà riscontrate, a cui il docente risponderà ed esercitazioni sugli argomenti trattati nei video tutorial. Chi non potesse partecipare in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso per un anno.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 12 h online in modalità sincrona (6 webinar in diretta)
- 6 h studio on line (Video Tutorial, Materiale prodotto in presenza, dispense, navigazione e ricerca sui siti tematici
- 7 h per l’elaborato finale
Il totale di ore certificate è 25 h.
Numero massimo di partecipanti: 40
Calendario dei webinar
Gli incontri sincroni si svolgeranno nelle seguenti date:
- Venerdì 15 settembre 2023 – 16:00 – 18:00
- Venerdì 29 settembre 2023 – 17:00 – 18:00
- Venerdì 6 ottobre 2023 – 17:00 – 19:00
- Venerdì 13 ottobre 2023 – 17:00 – 19:00
- Martedì 17 ottobre 2023 – 18:00 – 20:00
- Martedì 24 ottobre 2023 – 18:00 – 20:00
Chi non potesse partecipare ai webinar troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso per un anno.
WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.
Obiettivi:
L’ obiettivo del corso è quello di accompagnare i docenti nell’ acquisizione di conoscenze e competenze necessarie per dedicarsi al ruolo Animatore Digitale all’interno della propria istituzione:
- Fungere da stimolo alla formazione interna alla scuola sui temi del PNSD, PNRR e Piano Scuola 4.0
- Coinvolgimento della comunita’ scolastica
- Individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola.
Tipologie verifiche finali:
- Project Work Finale
Durata (ore):
- 25h certificate: 12h Web Conference 6 h studio on line, 7 h project work finale
Modalità
Il corso ha la durata di 25 ore certificate.
Il percorso è fruibile in in SINCRONO e in ASINCRONO.
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “I miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 25 ore certificate, 1 credito formativo.
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Programma
- Il PNRR per l’istruzione e Il Piano Scuola 4.0
- La piattaforma Scuola Futura, Il DigCompEdu , Il PNSD, La figura dell’AD e del Team
- Il DigCompEdu
- Il PNSD
- La figura dell’AD
- Il Piano Scuola 4.0
- L’insegnamento integrato STEAM
- Coding e Robotica
- Intelligenza Artificiale
- IoT
- Ambienti di apprendimento innovativi
- Piattaforme cloud di e-learning
- Metaverso
- Metodologie didattiche innovative
- Creazione di contenuti digitali per la didattica
- Strumenti digitali
- Digitale per l’inclusione e l’integrazione;
Suddivisione dei Webinar
Webinar 1:
- Il PNRR e le azioni per l’istruzione
- Il Piano Scuola 4.0
Webinar 2:
- La piattaforma Scuola Futura
- Il DigCompEdu
- Il PNSD
- La figura dell’AD e del Team dell’Innovazione
Webinar 3:
- L’insegnamento integrato STEAM
- Coding e Robotica
Webinar 4:
- Intelligenza Artificiale
- IoT
Webinar 5:
- Ambienti di apprendimento innovativi
- Piattaforme cloud di e-learning
- Metaverso
Webinar 6
- Metodologie didattiche innovative
- Creazione di contenuti digitali per la didattica
- Strumenti digitali
- Digitale per l’inclusione e l’integrazione;
Mappatura delle competenze
Comunicazione organizzativa; Collaborazione professionale; Pratiche Riflessive; Crescita Professionale; Pratiche di insegnamento e apprendimento; Creare, organizzare, condividere e pubblicare risorse digitali; Valorizzazione delle potenzialità degli studenti: Accessibilità e inclusione, Differenziazione e personalizzazione, Partecipazione attiva; Facilitare lo sviluppo delle Competenze digitali degli studenti; Essere in grado di sviluppare progettualità su tre ambiti: formazione interna, coinvolgimento della comunita’ scolastica, creazione di soluzioni innovative
Destinatari
- Dirigenti scolastici
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
- Personale ATA Personale Educativo
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 74568.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A