Corso di dizione per docenti e chi usa la voce (3a edizione)
Formatore/i
Ada Roncone
Modalità
ASINCRONO
Durata
12 ore
ID S.O.F.I.A
76523
90€
PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
Parlare in modo corretto ci permette di comunicare al meglio. Il corso si propone di fornire gli elementi per una corretta pronuncia della lingua italiana, eliminando problemi di cantilena, difetti di pronuncia e inflessioni dialettali.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 8 h online in modalità sincrona
- 4 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- Il totale di ore certificate è 12 h.
Calendario delle lezioni
Gli incontri sincroni si svolgeranno nelle seguenti date:
- Martedì 14 febbraio 2023 dalle 15 alle 17
- Martedì 21 febbraio 2023 dalle 15 alle 17
- Sabato 25 febbraio 2023 dalle 15 alle 17
- Martedì 28 febbraio 2023 dalle 15 alle 17
Chi non potesse partecipare alla lezione in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.
Anno Scolastico
2022-2023
Obiettivi
Apprendere le regole principali di dizione attraverso esercizi specifici, superando errori di pronuncia e difetti di articolazione così da migliorare la propria capacità comunicativa ed espressiva.
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
- Interventi durante le lezioni
Modalità
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato.
I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 12 ore certificate.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte, con materiali disponibili per un anno a partire dalla data di iscrizione.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Aggiungi al carrello
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
Programma (solo titoli moduli)
- Modulo I – La funzione della voce
- Modulo II – La dizione- le vocali
- Modulo III – Le consonanti
- Modulo IV – Cantilena e sillabazione
Programma dettagliato
- Modulo I — La funzione della voce
- Anatomia dell’apparato fono-respiratorio
- Organi di riproduzione dell’aria
- Organi di riproduzione della voce
- La respirazione
- Modulo II — La dizione
- Cenni storici fonetica in italia
- Le vocali aperte e chiuse
- Gli errori di dizione
- Modulo III — Le consonanti
- Come pronunciare le consonanti
- Modulo IV — Cantilena e sillabazione
- Esercizi pratici per eliminare la cantilena
- La sillabazione
- Esercizi di dizione
Mappatura delle competenze
Imparare la corretta pronuncia delle parole evitando errori
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria di I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
- Personale ATA Personale Educativo
- Scrittori e autori
- Professionisti che debbano intervenire in pubblico
- Chiunque sia interessato a migliorare la propria dizione e la gestione della propria voce
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 6 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 76523.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A
Aggiungi al carrello