Corso di formazione sulla didattica dell’inclusione per BES, DSA e DVA (1a edizione)
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
A SCUOLA, NESSUNO ESCLUSO
Definita formazione di qualità per tutti, la didattica inclusiva è un vero e proprio orientamento educativo, uno stile didattico e interattivo che permette a tutti gli alunni, anche disabili, apprendimento e formazione permanente. Questo comporta lo sforzo continuo, da parte della Scuola, di progettare e predisporre programmi ad hoc nel rispetto di ciascuno studente, indipendentemente dall’esistenza di disagi o disabilità
Quello che viene chiesto oggi agli insegnati non è affatto semplice, è necessario confrontarsi con diverse tipologie di studenti con: disturbi dell’apprendimento, disabilità semplici e complesse, situazioni famigliari e sociali a rischio, studenti stranieri appena arrivati nel nostro paese (NAI). In questo caso è necessario che i docenti siano formati per elaborare piani didattici individualizzati, valutare bisogni educativi diversificati, garantire il raggiungimento di obiettivi didattici, avere relazioni con le lor famiglie.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai docenti gli strumenti adeguati per rispondere alle richieste dei loro alunni e delle loro famiglie in modo che la scuola diventi per loro un successo e non un luogo di frustrazione, diversità e difficoltà.
Il corso si svolge interamente on-line con la possibilità di interagire e discutere nella classe virtuale con il docente in presenza.
Il corso è rivolto a: insegnanti, educatori, pedagogisti.
Il percorso formativo si articola in 6 moduli per un totale di 104 ore di formazione e un esame finale per la verifica degli apprendimenti.
Il corso ha un taglio teorico e pratico con esempi, discussioni di casi e lavori di gruppo. E’ quindi necessaria la presenza.
Il corso è acquistabile con CARTA DOCENTE
Per informazioni sulla modalità di acquisto, iscrizione con Carta Docente o per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, contattare info@centroilgirasole.it
PIATTAFORMA e MATERIALI
Il corso sarà erogato on-line in aula sincrona con piattaforma Zoom. Il giorno prima dell’inizio del corso riceverete una mail con le credenziali di accesso. I materiali saranno caricati dai docenti in una cartella Dropbox di cui riceverete le credenziali di accesso.
PROGRAMMA
Incontro 1: La didattica inclusiva: principi e pensieri alla base dell’integrazione scolastica
Incontro 2: La didattica laboratoriale nell’inclusione
Incontro 3: Le principali strategie: cooperative learning, tecnologia, didattica metacognitiva
Incontro 4: Didattica inclusiva con alunni ADHD/DOP
Incontro 5: Didattica inclusiva con alunni DSA
Incontro 6: Didattica inclusiva con alunni con ritardo cognitivo
Incontro 7: Didattica inclusiva con alunni con disturbo del linguaggio
Incontro 8: Didattica inclusiva con alunni con disturbo dello spettro autistico
Incontro 9: Didattica inclusiva con alunni NAI
Incontro 10: La stesura del PEI e del PDP e il rapporto con le famiglie
ATTESTATI
Per chi richiede l’accreditamento ECM e MIUR, l’attestato verrà inviato entro 90 giorni dalla data del termine del corso dall’ente WIKISCUOLA o DOCEO.
Per chi NON richiede alcun accreditamento, il Centro il Girasole emetterà un attestato di partecipazione.
DATE E ORARI
Sabato 4 NOVEMBRE 2023 dalle 9 alle 18
Domenica 5 NOVEMBRE dalle 9 alle 18
Sabato 2 DICEMBRE 2023 dalle 9 alle 18
Domenica 3 DICEMBRE 2023 dalle 9 alle 18
Sabato 21 GENNAIO 2024 dalle 9 alle 18
Sabato 27 GENNAIO 2024 dalle 9 alle 18
Sabato 10 FEBBRAIO 2024 dalle 9 alle 18
Sabato 24 FEBBRAIO 2024 dalle 9 alle 18
Sabato 9 MARZO 2024 dalle 9 alle 18
Sabato 24 MARZO dalle 9 alle 18
Sabato 14 APRILE 2024 dalle 9 alle 18
COSTI
€ 700,00 IVA INCLUSA
Per iscrizioni entro il 18/10/2023 il costo del corso è in promozione a € 600 IVA Inclusa
DOCENTI
Dott.ssa Raffaella Canali: pedagogista, insegnante di sostegno
Dott.ssa Erika Maria Consonni: psicopedagogista
Dott.ssa Nicoletta Di Nunno: pedagogista
Dott.ssa Virginia Farnese: logopedista
ACCESSI
Il corso verrà attivato con un minimo di 10 partecipanti. Nel caso in cui non dovesse essere attivato riceverete il rimborso di quanto pagato sul metodo di pagamento utilizzato per l’iscrizione.
Il giorno prima dell’inizio del corso verrà inviato un link per l’accesso alla piattaforma Zoom.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A