Costruire il gesto grafico nella Scuola dell’Infanzia (13a edizione) (SN)

Formatore/i
Rita Bimbatti

Modalità
Sincrono

Durata
25 ore

Data di apertura
31 maggio 2023

ID S.O.F.I.A
70883

 

90

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Sistema Integrato 0-6Scuola dell'infanziaSincronoLaboratoriTutti i corsi
Tags:

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 70883.

Il percorso per giungere alla scrittura è lungo e complesso e segue determinate tappe evolutive. Accompagnare i bambini a sviluppare in modo corretto e funzionale le competenze grafo-motorie è di estrema importanza, proponendo attività ludiche che ne permettano la sperimentazione e il potenziamento dei prerequisiti necessari. La Scuola dell’Infanzia rappresenta un ambiente privilegiato dove guidare i bambini alla conquista delle necessarie competenze propedeutiche agli apprendimenti per l’ingresso alla Primaria.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 6 h online in modalità sincrona
  • 16 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 3 h per l’elaborato finale.

 Il totale di ore certificate è 25


WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.

Calendario delle lezioni:

  • Mercoledì 31 maggio  2023 (ore 17:00-19:00)
  • Mercoledì 7 giugno 2023 (ore 17:00-19:00)
  • Mercoledì 14 giugno 2023 (ore 17:00-19:00)

Obiettivi

  • conoscere lo sviluppo psicomotorio e le tappe grafiche del bambino;
  • conoscere e potenziare i prerequisiti necessari per giungere alla scrittura;
  • far sperimentare ai bimbi diverse tecniche artistiche creative;
  • far sperimentare attraverso un laboratorio di psicomotricità, esperienze sul: corpo, tono muscolare, spazio, tempo, lateralità, motricità fine.

Tipologie verifiche finali

  • Test a risposta multipla

Frequenza necessaria (ore)
15


Modalità

Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “I MIEI CORSI”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato.

I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 25 ore certificate, 1 credito formativo.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

Programma (solo titoli moduli): 

  • Modulo I –Sviluppo psicomotorio e tappe grafiche del bambino
  • Modulo II –Prima della scrittura
  • Modulo III –Laboratori per potenziare il gesto grafico

Programma dettagliato

  • Modulo I – Sviluppo psicomotorio e tappe grafiche del bambino
    • Ruolo della Scuola dell’Infanzia nella costruzione del gesto grafico
    • Sviluppo psicomotorio
    • L’educazione al movimento: Le Boulch, psicocinetica e funzioni
    • Le tappe del grafismo: dai primi tentativi di lasciare traccia in poi
    • Introduzione ai prerequisiti per l’apprendimento della scrittura
  • Modulo II – Prima della scrittura
    • Prerequisiti della scrittura ed esperienze associate
    • Gli strumenti grafici
    • Impostare l’impugnatura corretta
    • Osservare nella Scuola dell’Infanzia
  • Modulo III – Laboratori per potenziare il gesto grafico
    • Atelier ispirati a grandi artisti: Munari, Tullet, Lionni
    • Montessori: l’educazione dei movimenti e l’educazione dei sensi
    • Laboratorio di psicomotricità
    • Attività con pregrafismi

Mappatura delle competenze

  • conoscere le principali tappe motorie e grafiche del bambino
  • conoscere i prerequisiti necessari all’apprendimento della scrittura
  • saper osservare in modo in modo sistematico il percorso grafo-motorio del bambino
  • saper implementare un atelier per potenziare il gesto grafico
  • saper implementare un laboratorio di psicomotricità che favorisca l’acquisizione e il progressivo controllo delle competenze grafo-motorie

Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Personale Educativo
  • Chiunque interessato alla tematica

Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 70883.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello