Early Start Denver Model – Corso di formazione sul metodo ESDM (1a edizione)

250

- +
Scuola dell'infanziaScuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoSincronoTutti i corsi
Tags:

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


L’Early Start DENVER Model (ESDM) è un programma di intervento educativo precoce per bambini con autismo in età prescolare, da applicare fino ad un massimo di 48 mesi, che utilizza principi di insegnamento di tipo cognitivo – comportamentale in una cornice evolutiva e naturalistica. L’ESDM rientra in quei metodi di tipo psicoeducativo raccomandati per la riabilitazione di bambini con spettro autistico. Il modello si focalizza sulle abilità che sono deficitarie nell’autismo fin dalle prime fasi di sviluppo: attenzione alle persone, imitazione, attenzione condivisa, partecipazione alle attività di gioco congiunte, condivisione dell’affetto e comunicazione. Nell’ ESDM l’operatore lavora a specifici obiettivi di apprendimento basati sul profilo di funzionamento di ogni bambino utilizzando materiali e attività scelte spontaneamente dal bambino all’interno di routines quotidiane condivise. L’efficacia di questo modello è stata documentata in modo rigoroso e sistematico.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di 18 ore certificate così suddivise:

  • 16 h online in modalità sincrona
  • 2 h esame online

Calendario delle lezioni

Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date:

  • Sabato 17 Febbraio 2024 dalle 9:00 alle 18:00
  • Sabato 24 Febbraio 2024 dalle 9:00 alle 18:00

Chi non potesse partecipare alla lezione in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed  i materiali di studio del corso, per un anno.

WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007  nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.


Obiettivi

  • Formazione di persone in grado di applicare il metodo, sotto la guida di un supervisore esperto

Programma (solo titoli moduli):

  • Modulo I – ESDM parte I
  • Modulo II – ESDM parte II

Programma dettagliato

  • Modulo I —ESDM parte I
    • Gli interventi psicoeducativi nell’autismo
      I processi di apprendimento nell’autismo
      Principi naturalistici evolutivi e comportamentali dell’ Early Start Denver Model (ESDM)
      La  valutazione iniziale con la ESDM curriculum check list
      Sviluppo degli obiettivi di intervento nell’ESDM
      Costruzione del Piano di Intervento
      Discussione e confronto su video e materiali presentati
  • Modulo II — ESDM parte II
    • Costruzione del Piano di Intervento
    • I programmi nell’ ESDM
    • Strategie di intervento nell’ESDM
    • Le routines: come costruirle e come diventare il riferimento di gioco per il bambino
    • La presa dati, il monitoraggio, la valutazione in itinere
    • Analizzare e gestire il comportamento problema
    • Diversificazione dell’ESDM: in famiglia e nel gruppo
  • Discussione e confronto su video e materiali presentati

Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti scuola secondaria di II grado
  • Personale ATA Personale Educativo

Tipologie verifiche finali

  • Esame finale a risposta multipla online

Formatore/i

  • Dott.ssa Erika Maria Consonni – psicologa-pedagogista supervisore ESDM

Durata (ore)
16

Frequenza necessaria (ore)
90%


Modalità

Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “I MIEI CORSI”.

All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato.

I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per almeno 18 mesi.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.


Attestato

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 18 ore.

Il corso e’ pubblicato su SOFIA con n. ID 86255


Iscrizioni e Costi

Le iscrizioni sono aperte con materiali disponibili per 18 mesi a partire dalla data di iscrizione.

N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Il costo è di 250,00 euro.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 18 ore.

Il corso e’ pubblicato su SOFIA con n. ID 86255

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A