Grafica e Digital Storytelling con Adobe Creative Cloud Express (AS)

69

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Scuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoAsincronoLaboratoriTutti i corsi

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Le competenze digitali sono ormai fondamentali anche in ambito scolastico e le metodologie didattiche innovative stanno rinnovando radicalmente il modo di insegnare dei docenti di tutto il mondo.

Per questo, Wikiscuola e il formatore, il prof. Lorenzo Redaelli, hanno pensato di realizzare il primo corso completo in italiano dedicato all’utilizzo di Adobe Creative Cloud Express (ex Adobe Spark) nella didattica.

Il corso, completamente asincrono, si propone di fornire ai docenti le competenze necessarie per realizzare grafica personalizzata (banner, volantini, pagine web ecc.) e raccontare storie tramite video, per poi trasmettere tali competenze agli studenti, allo scopo di sviluppare la loro creatività e il critical thinking. Si tratta di un corso completamente nuovo, progettato in via del tutto originale dal formatore (che è un Adobe Creative Educator livello 2), per introdurre uno strumento molto usato e apprezzato dai docenti di tutto il mondo ma che si sta facendo strada in Italia solo negli ultimi tempi. Oltre allo strumento, attraverso questo corso i docenti apprenderanno come progettare un’attività didattica pratica utilizzando la metodologia didattica innovativa del digital storytelling, molto usata in ambito aziendale e che sta trovando applicazioni interessanti e del tutto originali anche in ambito educativo.

Nell’arco di più moduli si vedranno le funzioni Post, Page e Video, si forniranno esempi operativi, nonché esercizi e test corretti dal docente del corso, allo scopo di acquisire competenze pratiche nell’utilizzo della web app.

Inoltre, in una parte opzionale del corso, dedicata agli amministratori, si guiderà nell’attivazione della versione “for education”, gratuita per le scuole, di Adobe Creative Cloud Express.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 5 h online di video fruibili in modalità asincrona
  • 1 h di tutorial testuali
  • 4 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 2 h per l’elaborato finale. Il totale di ore certificate è 10h.

I partecipanti troveranno a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni e i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Obiettivi

  • Promuovere competenze specifiche per poter realizzare grafica e altri prodotti multimediali con Adobe Creative Cloud Express.
  • Acquisire competenze digitali e metodologiche in materia di Digital storytelling.
  • Saper gestire la piattaforma e assegnare le licenze.
  • Facilitare lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti.

Programma 

  • Introduzione
  • Webinar di presentazione delle novità di Adobe Creative Cloud Express
  • Modulo I – Richiedere la console di Adobe per la propria scuola
  • Modulo II – Realizzare grafica con la funzione Post
  • Modulo III – Raccontare storie con la funzione Video
  • Modulo IV – Realizzare pagine web con la funzione Page
  • Prova finale

Programma dettagliato

  • Modulo I – Richiedere la console di Adobe per la propria scuola
    • Cos’è Adobe Creative Cloud Express
    • Come richiedere la versione Premium gratuitamente (facoltativo)
    • Configurare il dominio
    • Aggiungere utenti ed assegnare licenze
    • Resettare le password
  • Modulo II – Realizzare grafica con la funzione Post
    • Introduzione
    • Realizzare un banner per Google Moduli o Sites
    • Creare grafica da un template
    • Grafica di dimensioni personalizzate
    • Creare ed inserire un logo
    • Creare grafica animata
  • Modulo III – Digital Storytelling con la funzione Video
    • Introduzione alla metodologia didattica del digital storytelling
    • Panoramica funzione Video
    • Fare il ritratto di un personaggio storico
    • Progettare un’attività didattica
    • Fare la video-recensione di un libro
  • Modulo IV – Realizzare pagine web con la funzione Page
    • Creare una pagina web di presentazione (About me)
    • Creare una pagina web di presentazione di un sito o progetto
    • Creare una pagina web promozionale
  • Prova finale: progetto per testare le competenze acquisite

Mappatura delle competenze

  • Autonomia didattica e organizzativa:
    • Progettare nell’ambito dell’autonomia
    • Lavorare in gruppo, team teaching, peer review
  • Didattica per competenze e innovazione metodologica:
    • Didattiche collaborative e costruttive
    • Compiti di realtà e apprendimento efficace
    • Imparare ad imparare: per un apprendimento permanente
    • Metodologie: project-based learning, cooperative learning, peer teaching e peer tutoring, mentoring, learning by doing, flipped classroom, didattica attiva
  • Competenze digitali e nuovi ambienti per l’apprendimento:
    • Cultura digitale e cultura dell’innovazione
    • Ambienti per la didattica digitale integrata e per la collaborazione
    • Scenari e processi didattici per l’integrazione degli ambienti digitali per la didattica e l’uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device – BYOD)
    • Valorizzazione delle pratiche innovative
    • Sperimentazione e diffusione di metodologie e processi di didattica attiva e collaborativa
    • Documentazione dell’attività didattica
    • Ricerca, selezione, organizzazione di informazioni

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado

Tipologie verifiche finali

  • Prove pratiche corrette dal docente
  • Realizzazione di grafica, pagine e video
  • Progetto finale

Formatore/i

  • Lorenzo Redaelli

Durata (ore)
12


Modalità
Il corso ha la durata di 12 ore certificate

Ecco la struttura del corso:

  • 5 h online di video fruibili in modalità asincrona
  • 1 h di tutorial testuali
  • 4 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 2 h per l’elaborato finale Il totale di ore certificate è 12h.

Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni. Correzione degli elaborati.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 12 ore certificate.


Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 12 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 69374.


Iscrizioni e Costi

Le iscrizioni sono aperte con materiali sempre disponibili.

N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Il costo è di 69 euro.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello