Lavorare in gruppi su Google Meet (AS)
Formatore/i
Silvia Giordano
Modalità
ASINCRONO
Durata
6 ore
ID S.O.F.I.A
54531
32€
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
Il corso si propone di fornire a chi lavora in DDI un protocollo pronto all’uso per lavorare in gruppo su Google Meet.
Oltre alle istruzioni tecniche per organizzare, gestire e controllare i diversi gruppi di lavoro, verranno forniti esempi di attività collaborative da proporre alla classe sia all’interno dell’ambiente Google Workspace (ex G Suite) che all’esterno.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede 3h di lezione in modalità asincrona, tre ore di studio autonomo asincrono e un’ora per il test finale.
Il corso è erogato online e con materiali sempre disponibili, anche successivamente al completamento del corso, in forma di:
- videolezione
- materiale didattico esemplificativo
Il totale di ore certificate è 6h.
Si consiglia di avere a disposizione un device in cui guardare le lezioni sincrone (tablet/cellulare/smart tv) e un device su cui lavorare (PC fisso o portatile, preferibilmente) oppure, in alternativa, due schermi collegati allo stesso device.
PREREQUISITI CONSIGLIATI:
- uso base di Google Meet
- uso base di Google Drive
Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di fornire un protocollo pronto all’uso per far lavorare gli studenti a gruppi, in maniera efficace e ben organizzata, in modalità sincrona, su Google Meet. In particolare:
- creare gruppi di lavoro nell’ambiente Google Workspace
- mantenere collegati più gruppi di studenti su Google Meet (NON è necessaria G-suite Enterprise)
- organizzare le consegne in modalità collaborativa
- monitorare il lavoro degli studenti
- raccogliere gli elaborati in maniera veloce e organizzata
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
Formatore/i
- Silvia Giordano
Durata (ore)
- 3h videolezione in modalità asincrona
- 2h studio autonomo
- 1h per la compilazione del test
Frequenza necessaria (ore)
6h
Modalità
Il corso ha la durata di 6 ore certificate
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 6 ore certificate.
Programma
- Modulo I – Organizzare i gruppi in didattica a distanza
- Modulo II – Gestire più videolezioni in contemporanea
- Modulo III – Attività collaborative nell’ambiente Drive
- Modulo IV – Attività collaborative al di fuori di G-suite
Programma dettagliato
- Modulo I – Organizzare i gruppi in didattica a distanza
Come organizzare la classe in gruppi, suddividere il lavoro e condividere il materiale
- Modulo II – Gestire più videolezioni in contemporanea
Gestione pratica del sistema audio-video con la classe divisa in gruppi
- Modulo III – Attività collaborative nell’ambiente Drive
Esempi di attività da proporre agli studenti, all’interno dell’ambiente Drive che permettano il monitoraggio sincrono del lavoro dei diversi gruppi.
- Modulo III – Attività collaborative al di fuori di Google Workspace
Esempi di programmi e attività collaborative all’esterno dell’ambiente G-suite utilizzabili per un lavoro di gruppo.
Mappatura delle competenze
- saper creare gruppi di lavoro nell’ambiente Google Workspace
- saper mantenere collegati più gruppi di studenti su Google Meet (NON è necessaria G-suite Enterprise)
- saper organizzare le consegne in modalità collaborativa
- saper monitorare il lavoro degli studenti
- saper raccogliere gli elaborati in maniera veloce e organizzata
Destinatari
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
- Docenti per l’educazione degli adulti
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 6 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 54531.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A