Lettura espressiva per la scuola primaria (AS)

Formatore/i
Ada Roncone

Modalità
ASINCRONO

Durata
7 ore

Apertura
Sempre disponibile

 

39

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Scuola PrimariaAsincronoDidattica digitale integrata e DADDidattica disciplinareTutti i corsi
Tags:

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 76734.

C’era una volta… chi di noi non si è fatto travolgere almeno una volta da queste magiche parole. Fin da bambini siamo stati catapultati in quella che viene definita lettura espressiva, che fosse un nonno, la mamma o il papà, ognuno di noi è rimasto in silenzio ad ascoltare le storie che ci venivano raccontate. Ma cosa rende una lettura espressiva realmente efficace? Gli strumenti necessari sono: ottima articolazione, buon uso della voce, dei toni, del ritmo e un’analisi approfondita del testo, ma è il pubblico a cui ci si rivolge che fa la differenza. Ed è qui che entrano in gioco le competenze da acquisire: il pubblico di minori sarà il pubblico più critico a cui rapportarci, attenti e curiosi i nostri piccoli ascoltatori ci metteranno di fronte a errori di cui magari non ci eravamo neanche accorti. Il corso permette di acquisire le competenze di base, con esercizi pratici e giochi che permetteranno al bambino di entrare nel vivo della storia.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 3 h online in modalità asincrona
  • 3 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 1 h per il test finale
  • Il totale di ore certificate è 7 h.

WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007  nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.


Obiettivi
Acquisire una metodologia efficace per leggere in maniera espressiva qualsiasi tipo di testo ( in prosa, poetico, narrativo, descrittivo, per bambini) ponendo l’accento sulle letture per l’infanzia. Instradare i più piccoli al mondo della lettura espressiva.


Tipologie verifiche finali

  • Test a risposta multipla

Frequenza necessaria (ore)
5


Modalità

Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “I miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato.

I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 7 ore certificate.


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

Programma: 

  • Modulo I – L’apparato fono-respiratorio
  • Modulo II – Logica del discorso
  • Modulo III – Partitura di un testo

Programma dettagliato

  • Modulo I — L’apparato fono-respiratorio
    • Anatomia dell’apparato fono-respiratorio
    • Tecniche di riscaldamento vocale
    • Articolazione
  • Modulo II — Logica del discorso
    • Comprensione del testo
    • Il sottotesto
    • L’intenzione
  • Modulo III — La partitura di un testo
    • Tempo, tono, volume
    • La punteggiatura
    • Esercizi pratici di lettura

Mappatura delle competenze 

Impareremo a leggere in maniera comunicativa un testo per l’infanzia, lavorando sull’intenzione e sul sottotesto con esercizi per un maggior controllo del ritmo del tono e del volume


Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Docenti scuola primaria

Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 7 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 76734.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello