Descrizione prodotto
Il corso si propone di fornire a chi lavora in DDI una serie di strumenti e strategie digitali per rendere efficace una lezione sincrona anche per gli studenti collegati da casa. Verranno presentate alcune strategie e programmi che permettono di ottimizzare le interazioni con gli alunni in collegamento digitale: dal controllo delle presenze effettive, ai metodi per indurre la partecipazione attiva e per documentarne automaticamente costanza e qualità, fino alle metodologie immediate di verifica dell’assimilazione dei contenuti.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 6 h online in modalità asincrona
- 4 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- 2 h per l’elaborato finale
Il totale di ore certificate è 12 h.
Anno Scolastico
2020-2021
Obiettivi
Gli obiettivi del corso sono:
- organizzare un format base per una efficace lezione in DDI
- fornire un ventaglio di programmi interattivi digitali utilizzabili in DDI
- selezionare strumenti valutativi del lavoro svolto dagli studenti in DDI durante le lezioni sincrone
Programma
- Modulo I – L’appello in digitale
- Modulo II – Valutazione istantanea e automatica
- Modulo III – Strumenti di interazione diretta
- Modulo IV – La lezione frammentata e gli strumenti valutativi
Programma dettagliato
- Modulo I – l’Appello in digitale: come verificare in maniera veloce chi è presente e chi no. (1h)
- Fare l’appello “a tempo” con Google Moduli
- Riordinare i dati delle presenze con Google Fogli.
- Modulo II – Valutazione istantanea e automatica (1h)
- Creare in maniera veloce un Google Moduli di verifica automatica dei contenuti
- Condividere velocemente un Google Moduli in DDI (QR CODE, link e bitly)
- Analizzare velocemente i risultati di un Google Moduli valutativo a fine lezione
- Modulo III – Strumenti di interazione diretta (2h)
- Mentimeter
- Quizziz in modalità direct polling
- Modulo IV – La lezione frammentata (2h)
- Google moduli: come integrarli durante le lezioni sincrone per registrare e verificare il livello di attenzione degli alunni
- Quizizz lessons: creare una presentazione con interazioni, domande ed elementi di valutazione integrati
Mappatura delle competenze
- creare una lezione digitale sincrona interattiva
- coinvolgere e mantenere alta l’attenzione del gruppo di studenti in collegamento da casa
- verificare, valutare e documentare la qualità della partecipazione e dell’attenzione degli studenti
- scegliere il giusto strumento digitale in base alle caratteristiche della classe
Destinatari
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
- Docenti per l’educazione degli adulti
Tipologie verifiche finali
- Project work finale.
Formatore/i
- Silvia Giordano
Durata (ore)
12 h
Frequenza necessaria (ore)
12h.
Modalità
Il corso ha la durata di 12 ore certificate
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato, ove fossero previste lezioni in modalità sincrona. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 12 ore certificate.
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 12 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 54529.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte con materiali sempre disponibili.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 32 euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale : “numero ordine + nome corso”
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico
Email. supporto@wikiscuola.it