Descrizione prodotto
La robotica educativa è molto importante pone gli alunni al centro del processo di apprendimento, promuove l’inclusione e sviluppa il pensiero computazione e la collaborazione. Molti docenti e studenti, però, non hanno ancora iniziato ad approcciarsi alla robotica perché non hanno robot a disposizione. Il software Open Roberta è un’ottima soluzione a questa difficoltà perché offre un ambiente di simulazione che ospita vari modelli di robot e schede programmabili tramite il linguaggio di programmazione NEPO.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 2 h online in modalità sincrona
- 2 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
Il totale di ore certificate è 4h.
Calendario delle lezioni
Gli incontri sincroni si svolgeranno nelle seguenti date:
- 17 giugno ore 15:00 – 17:00
Chi non potesse partecipare alla lezione in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.
Anno Scolastico
2021-2022
Obiettivi
- Conoscere i principi metodologici alla base della Robotica Educativa
- Acquisire le competenze tecniche minime per l’uso di Open Roberta
Programma
- Modulo Unico — La robotica senza robot
- La robotica educativa
- Il software Open Roberta Lab ed il simulatore di robot
Mappatura delle competenze
- Conoscere ed utilizzare le basi della robotica educativa
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
Formatore
- Debora Carmela Niutta
Durata (ore)
4 (di cui 2 h online in modalità sincrona e 2 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi)-
Frequenza necessaria (ore)
4
Modalità
Il corso ha la durata di 4 ore certificate
Ecco la struttura del corso:
- 2 h online in modalità sincrona
– 1 videoconferenze sincrona di 2 h, che saranno registrate
- 2 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
Il totale di ore certificate è 4 h.
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 4 ore certificate.
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 4 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 73117.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 17 giugno 2022 con materiali sempre disponibili.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 30 euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale : “numero ordine + nome corso”
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico
Email. supporto@wikiscuola.it