L’Intelligenza Artificiale nella didattica e per la didattica (AS)
Formatore/i
Simonetta Anelli, Monica Boccoli
Modalità
ASINCRONO
Durata
25 ore
ID S.O.F.I.A
63991
90€
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
* Se non puoi partecipare alle lezioni in sincrono, troverai le registrazioni e i materiali di studio sulla piattaforma e-learning di WikiScuola, disponibili per 18 mesi dalla data di iscrizione. (Esclusi i corsi ECM, le cui lezioni non vengono registrate).
Il corso è acquistabile con:



IBAN: IT96F0604501600000005002912
Descrizione
Ovunque intorno a noi i computer prendono decisioni che influenzano la nostra vita. Pensiamo per esempio a quando facciamo delle ricerche su Internet. I computer selezionano cosa farci leggere. Oppure quando diamo input vocali a certi dispositivi che riconoscono la nostra voce. Sono sistemi che si basano sull’intelligenza artificiale. Che cos’è l’Intelligenza Artificiale? Come funziona? Ne abbiamo già esperienza nel nostro quotidiano? E soprattutto, è possibile avvicinare gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado all’Intelligenza Artificiale ed utilizzarla nella didattica?
In questo corso cercheremo di dare una risposta a tutte queste domande, per conoscere meglio questa nuova branca dell’informatica.
Vedremo insieme la storia dell’Intelligenza Artificiale, le prime app che la riguardano, il lessico specifico di questo campo del sapere e le applicazioni nella didattica.
Obiettivi
- Comprendere i concetti base dell’Intelligenza Artificiale
- Conoscere i vari campi di applicazione dell’AI
- Conoscere la storia e gli sviluppi dell’AI
- Conoscere le app che utilizzano l’AI e il loro possibile utilizzo nella didattica
- Avvicinare gli studenti ad un uso consapevole dell’AI
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
Formatore/i
- Simonetta Anelli
- Monica Boccoli
Durata (ore)
25
Modalità
Il corso ha la durata di 25 ore certificate.
Al termine di tutte le attività viene rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola.
È previsto un servizio di tutoring.
Programma
- AI: Artificial Intelligence
- Che cos’è l’intelligenza artificiale?
- Storia dell’Intelligenza Artificiale
- Le prime app di AI
- L’Intelligenza Artificiale nella didattica
- App di AI per la didattica:
- Le parole dell’Intelligenza artificiale
- Strumenti basati sull’AI nell’uso quotidiano
- Esempi di app che usiamo ogni giorno con i nostri dispositivi
- Come funziona l’Intelligenza Artificiale: le app basate sull’AI che si possono usare nella didattca
- App per le lingue
- App per l’arte
- App per la musica
- App per l’inclusione
- App per storia
- App per le scienze
- App per la matematica
- L’impatto sociale dell’AI
- Corsi e altre risorse sul web
Mappatura delle competenze
- Comprendere i progressi, i limiti e i rischi delle applicazioni e tecnologie di AI nella società;
- Sviluppare un atteggiamento di valutazione critica e curiosità nei confronti delle nuove tecnologie relative all’AI;
- Sviluppare interesse per le tecnologie di AI e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società;
- Comprendere in che modo le tecnologie digitali dell’AI possono essere di aiuto alla comunicazione, alla creatività e all’innovazione.
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 63991.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce (sono esclusi i corsi ECM)
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: SPARKASSE
- Numero conto corrente: 000005002912
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT96F0604501600000005002912
- BIC: CRBZIT2B160