
A scuola di futuro: il digitale per la didattica I EDIZIONE
I percorsi brevi di WikiScuola sono un format agile progettato per proporre ai docenti un contenuto specifico ed immediatamente spendibile sia in una classe virtuale che in presenza. Si tratta di proposte strutturate in forma mista di webinar interattivo e modalità e-learning in cui i formatori, attraverso esempi concreti, accompagneranno e guideranno i docenti alla realizzazione di lezioni interattive che tengano conto del raggiungimento di specifici obiettivi cognitivi e che siano anche prezioso momento per mantenere la relazione con e tra gli alunni e, nel caso dei più piccoli, con le famiglie, come suggerito dalle indicazioni ministeriali.
A scuola di futuro: il digitale per la didattica I EDIZIONE è un ciclo di 5 percorsi da 4 ore ciascuno, certificato per 20 ore, da 4 ore ciascuno che spaziano dall’arte alla matematica. Ciascun percorso è’ erogato in diretta per la parte dei webinar, che verrà comunque registrata e potrà essere vista in modalità asincrona all’interno della piattaforma Moodle, sulla quale verranno caricati i materiali di cui si è parlato durante il webinar, insieme a link ed altri supporti utili e la possibilità di produzione di attività da parte dei corsisti.
A tal fine è previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti.
Ecco il calendario dei webinar in diretta:
Lunedì 4 maggio ore 17
STEM 1: attività di coding con simulatori ed esperienze scientifiche digitali
Alfonso D’Ambrosio e Antonio Faccioli
Martedì 5 maggio ore 17
Percorsi creativi con l’arte e la musica tra analogico e digitale
Elisabetta Nanni
Mercoledì 6 maggio ore 17
Da maestra a maestra: idee in movimento
Lorena Bruscaggin e Marta Baroni
Giovedì 7 maggio ore 17
Cercare bene in rete valutando l’attendibilità dele fonti
Sonia Montegiove
venerdì 8 maggio ore 14.30
STEM 2: attività di coding con simulatori ed esperienze scientifiche digitali
Alfonso D’Ambrosio e Antonio Faccioli
Obiettivi
- favorire l’utilizzo di nuovi approcci e modelli di insegnamento/apprendimento capaci di mettere gli alunni al centro del processo formativo;
- favorire un ampliamento dei percorsi curriculari per lo sviluppo ed il rinforzo delle competenze;
- favorire l’apprendimento interdisciplinare e multidisciplinare attraverso modalità didattiche mediate dal pc e da software didattici;
- incentivare la produzione di learning objects, o semplicemente di materiali didattici, da condividere all’interno della scuola;
- sperimentare nuovi canali di comunicazione e formazione a beneficio dei diversi attori del sistema scolastico;
- guidare i docenti nell’adozione dei simulatori a scuola come strumento didattico multidisciplinare a disposizione degli insegnanti delle discipline scientifiche.
Mappatura delle competenze
- saper cercare risorse multimediali
- saper selezionare risorse multimediali
- saper creare risorse multimediali
- saper aggregare e presentare risorse multimediali
Destinatari
Docenti scuola infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Tipologie verifiche finali
Produzione di lavori da parte dei corsisti o test a risposta multipla
Direttore Responsabile
Alfonso D’Ambrosio
Durata
20 ore ( 5 webinar + studio online)
________________________________________
Attestato
Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 43717
WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 20 ore di formazione a tutti i partecipanti.
E’ possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.
________________________________________
Modalità
Il ciclo di percorsi ha la durata di 20 ore certificate.
E’ erogato in diretta per la parte dei webinar, che verrà comunque registrata e potrà essere vista in modalità asincrona all’interno della piattaforma Moodle, sulla quale verranno caricati i materiali di cui si è parlato durante il webinar, insieme a link ed altri supporti utili.
È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti.
________________________________________
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte.
Il ciclo di percorsi ha il costo di 49,00 euro
Ciascun percorso è anche acquistabile singolarmente al costo di 15,00 euro cadauno
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Costi
l ciclo di percorsi ha il costo di 49,00 euro
Ciascun percorso è anche acquistabile singolarmente al costo di 15,00 euro cadauno sul portale www.wikiscuola.it
Pagamento nelle modalità:
• Carta del docente;
• Carta di credito/PayPal;
• Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma
IBAN: IT40N0501803200000011713849
BIC: CCRTIT2T84A
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale “nome webinar”.
_______________________________________
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67