
Amministrazione di Microsoft 365 for Education da zero a pro
Microsoft 365 è una delle piattaforme più utilizzate dalle Scuole per DaD, DDI e non solo: gestione avanzata della posta elettronica, centralizzazione dell’autenticazione, gestione delle riunioni, integrazione di funzioni ed estrema sicurezza rendono la suite utile anche per Dirigente Scolastico, Direttore Amministrativo e personale di segreteria. Per questo è importantissimo imparare ad amministrarla correttamente e rapidamente all’interno del proprio Istituto, garantendo il massimo risultato con il minimo sforzo.
WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.
Anno Scolastico
2020-2021
Obiettivi
Questo corso si propone di insegnare ad Animatori Digitali e a quanti amministrano Microsoft 365 negli Istituti scolastici tutti i trucchi del mestiere in maniera facile ed operativa, partendo dalle basi ed arrivando, al termine, a renderli completamente autonomi per tutte le più comuni operazioni necessarie. L’approccio utilizzato sarà di tipo estremamente pratico, consentendo al corsista di creare un proprio ambiente simulato di apprendimento perfettamente funzionante, dove potersi esercitare e sbagliare anche oltre il termine di questo corso senza nessun rischio per la Scuola. Grazie ad una partnership Wikiscuola, tutti i corsisti riceveranno un attestato ufficiale Microsoft Academy MOC 900 – Microsoft 365 Fundamentals. Facoltativamente, i corsisti potranno provare a superare l’esame di certificazione internazionale MS-900 – Microsoft 365 Fundamentals. Al termine del corso verranno indicate ulteriori risorse di autoformazione ufficiali Microsoft.
Programma
Programma: solo titoli moduli:
Modulo I – Preparare l’ambiente di test
Modulo II – Introduzione al cloud e ai suoi servizi
Modulo III – Configurazione iniziale del tenant
Modulo IV – Gestione di utenti e gruppi
Modulo V – Posta elettronica
Modulo VI – Strumenti di collaborazione
Modulo VII – Introduzione alla sicurezza
Programma dettagliato
Modulo I — Preparare l’ambiente di test
Registrare un account Microsoft gratuito
Registrare un account Microsoft for Developer gratuito
Richiedere un nome a dominio gratuito
Modulo II — Introduzione al cloud e ai suoi servizi
Diversi tipi di cloud
Perché usare un servizio in cloud
Le peculiarità delle licenze “for Education” (A1, A3, A5)
Modulo III — Configurazione iniziale del tenant
Cenni sui record DNS
Verifica di proprietà del dominio
Configurazione del DNS per i vari servizi
Modulo IV — Gestione di utenti e gruppi
Creazione e gestione di utenti
Illustrazione dei ruoli amministrativi
Profilazione e filtri
Tipologie di gruppi e loro gestione
Modulo V — Posta elettronica
Introduzione ad Exchange on Line (EoL)
Opzione di migrazione della posta elettronica
Cassette postali e archivio
Modulo VI — Strumenti di collaborazione
Introduzione a OneDrive
Introduzione a Teams
Introduzione a SharePoint
Differenze d’uso tra OneDrive, Teams e SharePoint
Principi di configurazione lato amministrativo per OneDrive e Teams
Modulo VII — Introduzione alla sicurezza
Cenni sulla sicurezza degli accessi
Cenni sulla sicurezza delle comunicazioni
Cenni sulla sicurezza dei dati e GDPR
Mappatura delle competenze
Amministrazione Microsoft 365
Amministrazione OneDrive
Amministrazione Teams
Amministrazione Exchange on Line
Sicurezza nel cloud
Destinatari
Tecnici di laboratorio informatico
Funzioni obiettivo laboratorio informatico
Animatori digitali
Amministratori piattaforma Microsoft 365
Tipologie verifiche finali
Test a risposta multipla
Calendario delle lezioni
Venerdì | 12/02/21 | 18-20 |
Sabato | 13/02/21 | 10-12 |
Venerdì | 19/02/21 | 18-20 |
Sabato | 20/02/21 | 10-12 |
Venerdì | 26/02/21 | 18-20 |
Sabato | 27/02/21 | 10-12 |
Venerdì | 05/03/21 | 18-20 |
Sabato | 06/03/21 | 10-12 |
Venerdì | 12/03/21 | 18-20 |
Sabato | 13/03/21 | 10-12 |
Formatore/i
Ugo LOPEZ
Durata (ore)
50 (di cui 20 in diretta col docente)
Frequenza necessaria (ore)
XX
Modalità
Il corso ha la durata di 50 ore certificate.
Al termine di tutte le attività viene rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola.
È previsto un servizio di tutoring.
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 50 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero XXXXX.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il GG MM AAAA con materiali sempre disponibili
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di ……. euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale : “numero ordine + nome corso”
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico
Email. supporto@wikiscuola.it