
Corso GSuite for Education – Preparazione Certificazione GOOGLE EDUCATOR LEVEL 1
Il presente corso ha l’obiettivo di far acquisire a chi lo frequenta le competenze necessarie all’ utilizzo pratico e agile degli strumenti di Google Suite for Education e preparare e mettere in grado i corsisti di conseguire la certificazione Google Educator Level 1. Il corso ha la durata complessiva di 50 ore così suddivise: 30 ore in modalità sincrona di formazione a distanza (10 incontri da 3 ore ciascuno) e 20 ore di attività a distanza e tutoraggio.
I docenti acquisiranno competenze per:
- gestire la posta elettronica;
- creare, condividere e organizzare documenti,
- organizzazione gruppi di componenti interni all’organizzazione
- creazione di elaborati di testo in cloud ideali per il lavoro collaborativo;
- creazione di fogli di calcolo;
- creazione e somministrazione di questionari e sondaggi;
- creazione di presentazioni con slide;
- gestione del calendario privato e di istituto;
- gestione della didattica a distanza con l’utilizzo di classi virtuali;
- comunicazione a distanza in videoconferenza;
- strumento per realizzare siti web a scopo didattico o istituzionale;
- visione e condivisione dei video online con la possibilità di organizzare playlist.
Il corso sarà tenuto da docenti certificati Google.
Obiettivi
- Preparare i docenti all’ottenimento della certificazione Google Educator Level 1.
- Acquisire competenze necessarie ad utilizzare al meglio gli strumenti offerti dalla Google
- Suite for Education, una delle piattaforme suggerite dal Ministero dell’Istruzione per gestire la Didattica a Distanza.
Ambiti formativi
- Didattica e metodologie; Didattica per competenze e competenze trasversali;
- innovazione didattica e didattica digitale; Metodologie e attività laboratoriali;
- sviluppo della cultura digitale ed educazione ai media.
Destinatari
- Docenti scuola infanzia; Docenti scuola primaria;
- Docenti scuola secondaria I grado;
- Docenti scuola secondaria II grado
- Docenti precari
- Chiunque voglia conseguire la Certificazione Google Certified Educator LEVEL 1
Mappatura delle competenze
- Utilizzo degli strumenti digitali in classe in forma collaborativa, sia come docenti che comestudenti;
- accesso alla rete internet e navigazione nel web in modo sicuro;
- uso critico e consapevole delle informazioni reperibili in rete;
- abilità nell’uso dei principali componenti della GSuite for Education;
- applicazione della metodologia della Flipped Classroom.
Metodi di verifica finale
Test a risposta multipla.
Programma
- Google Gruppi :organizzazione e settaggio dei gruppi con componenti sia interni che esterni all’organizzazione;
- Chrome & GMail & Task : gestire la posta elettronica, con i correlatisetting per la gestione integrata delle informazioni e l’eliminazione della ridondanza che spesso provoca ingenti flussi di mail;
- Drive : creare, condividere e organizzare documenti in ragione dei differenti livelli di visibilità per garantire un adeguato flusso documentale;
- Documenti :elaborati di testo in cloud ideali per il lavoro in team e la collaborazione in modalità smart working;
- Fogli : fogli di calcolo in cloud ideali per il lavoro in team e la collaborazione in modalità smart working;
- Moduli : strumento per la creazione e somministrazione questionari e sondaggi, ideali per le valutazioni degli studenti e la raccolta di informazioni dalla comunità scolastica;
- Presentazioni: presentazioni con slide in cloud ideali per il lavoro in team e la collaborazione in modalità smart working;
- Calendar: gestione del calendario privato e di istituto per gestire in modo integrato con le altre features della GSuite for Education, flussi informativi e l’utilizzo delle risorse in occasione dei meeting;
- Classroom: gestione della didattica a distanza con l’utilizzo di classi virtuali, materiali e features ideali per la valutazione dei discenti in modalità asincrona;
- Meet: strumento per comunicare a distanza integrato con le altre features della GSuite for Education, i setting necessari per il rispetto della normativa GDPR e le modalità di utilizzo consigliate per i casi di utilizzo con un ampio numero di partecipanti;
- Sites: strumento per realizzare siti web a scopo didattico o istituzionale da integrare con le altre features della GSuite for Education;
- YouTube: strumento per la visione e la condivisione dei video online con la possibilità di organizzare playlist caricare i propri contenuti
_______________________________________
Modalità
Il corso ha la durata di 50 ore certificate. Al termine di tutte le attività viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Esso è erogato in modalità di FAD e online, senza vincoli di orario e con materiali sempre disponibili, anche successivamente al completamento del corso
È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti
________________________________________
Iscrizioni e frequenza
Le iscrizioni sono aperte.
Inizio corso: 6 luglio 2020
Fine corso: 27 luglio 2020
Il corso ha la durata di 50 ore divise in 10 incontri da 3 ore in modalità FAD sincrona e 20 di attività a distanza e tutoraggio
Calendario delle lezioni:
- Lezione 1 – Lunedì 06/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 2 – Mercoledì 08/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 3 – Venerdì 10/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 4 – Lunedi 13/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 5 – Mercoledi 15/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 6 – Venerdì 17/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 7 – Lunedì 20/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 8 – Mercoledì 22/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 9 – Venerdì 24/07/2020 – 09.00 – 12.00
- Lezione 10 – Lunedì 27/07/2020 – 09.00 – 12.00
Numero massimo di partecipanti : 30
Numero minimo di ore per ricevere l’attestato 22 ore in modalità sincrona
Tutte le lezioni verranno registrate e rimarranno disponibili ai corsisti per ripassi succesivi.
Attestato
Il Corso è presente su S.O.F.I.A. con iniziativa formativa n. 45475
WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 50 ore di formazione a tutti i partecipanti.
E’ possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.
Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 6 luglio 2020 con materiali sempre disponibili.
N.B.per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Costi
Il costo è di 180,00 euro.
Pagamento nelle modalità:
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma
IBAN: IT40N0501803200000011713849
BIC: CCRTIT2T84A
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale “numero ordine + nome corso”.
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67