
Geografia con il digitale – II edizione
Il corso online “Geografia con il digitale” si pone l’obiettivo di accompagnare gli insegnanti all’acquisizione di competenze per l’insegnamento della geografia nella scuola primaria e secondaria di primo grado.
A completamento di questo impianto si troveranno numerosi suggerimenti di attività pratiche, interdisciplinari e facilmente realizzabili ed un ricco repertorio di esempi e tutorial che permetteranno di trovare nuovi percorsi per l’insegnamento della materia.
Finalità
- capire
- leggere
- conoscere
- trovare
- condividere
risorse e applicazioni per la geografia con tanti strumenti gratuiti da utilizzare online.
Obiettivi
L’obiettivo del Corso è quello rendere ciascun partecipante completamente autonomo nell’utilizzare strumenti, applicazioni e risorse digitali gratuiti online per l’insegnamento della geografia a supporto delle tradizionali attività didattiche.
Destinatari
Il Corso si rivolge in particolare a tutti i docenti di geografia della scuola primaria e secondaria di primo grado, ma non esclude la partecipazione di coloro interessati a nuove forme di interdisciplinarità.
Mappatura delle competenze in uscita
Conoscenza delle potenzialità di insegnamento e apprendimento della geografia con le risorse e gli strumenti digitali. Capacità di utilizzazione di molte applicazioni online per la geografia: mappe, cartine, viaggi virtuali.
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore. Il Corso è pubblicato anche sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero ID 5753 ed attuale edizione n. 68243.
Modalità
Il corso è erogato in rete su piattaforma Moodle con i materiali disponibili sotto forma di pagine web, videotutorial, guide da scaricare offline, interazioni con i tutor e con gli altri corsisti attraverso gli strumenti di collaborazione e condivisione della piattaforma di e-learning come forum, test ed esercitazioni online.
Staff
Coordinamento e tutoring: Paola Limone
Partecipazione
Il Corso si svolge completamente online senza vincoli di orari per la fruizione.
Durata
Il Corso ha la durata di 25 ore con iscrizioni aperte, avvio attività ad inizio ottobre e materiali sempre disponibili nei quali verranno forniti i contenuti e svolte le attività da parte dei corsisti. Il Corso prevede l’accesso ai materiali sempre disponibile anche successivamente alla conclusione e ricezione dell’attestato per integrazioni o ripassi.
Materiali
I contenuti del Corso prevedono Videotutorial di spiegazione e guide utili, sempre consultabili.
Tempi
Il Corso non prevede vincoli di orario perché i videotutorial, i materiali da scaricare e le esercitazioni vengono svolte tutte online senza orari stabiliti. Ciascun partecipante si collega negli orari di propria disponibilità e da ogni pc o dispositivo connesso alla rete internet. Iscrizioni già aperte e possibili anche dopo inizio attività.
Programma
Il Corso è articolato nei seguenti Moduli:
Le linee guida generali
Competenze
MODULO 2. Introduzione generale alla Didattica con il digitale
Questionario in entrata
Le Nuove Tecnologie nella scuola
Il digitale in classe
Apprendere online
MODULO 3. Strumenti per la didattica digitale
Fare ricerche in rete
Creare videolezioni online
Pubblicare lezioni multimediali con BlendSpace
E-tivity
MODULO 4. Mappe
Google Maps
Disegnare mappe con Scribble
E-tivity: crea una mappa e condividila con il tutor
MODULO 5. Cartine
Google Earth
Tour Builder
E-tivity: fai una ricerca e arriva a…
MODULO 6. Immagini interattive
Genially
E-tivity: crea una cartina interattiva e condividila con il tutor
MODULO 7. Realtà virtuale
Google Cardboard
E-tivity: prepara una visita virtuale per la tua classe
MODULO 8. Le app per la Geografia
Principali applicazioni in italiano e gratuite per pc, tablet o smartphone
MODULO 9. Esperienze e pratiche
Laboratori di classe
Giochi online per la geografia
Condivisione sui social di pratiche didattiche di geografia
MODULO 10. Approfondimenti
Sitografia
Risorse
Giochi di geografia online
Bibliografia
MODULO 11. Attività conclusive
Test di fine corso
Questionario di valutazione del Corso
Attestato
Il costo del corso è di 90,00 euro.
Pagamento nelle modalità:
- Carta del docente
- carta di credito o PayPal
- bonifico bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Milano
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: Wikiscuola SRL
Causale “nome corso”.
N.B.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67