CATEGORY: Corsi Speciale Infanzia

SPECIALE INFANZIA – Alfonsina Troisi ed Elisa Castelli: SPECIALE INFANZIA – Jambord, AWWapp, Whiteboard.fi per lezioni didattiche interattive

Course Access: Lifetime
Course Overview

Il percorso di WikiScuola “Lavagne interattive per collaborare e condividere idee con creatività nella scuola dell’Infanzia”, vuole offrire ai docenti suggerimenti e attività didattiche strutturate, interattive e immediatamente spendibili, con contenuti anche multimediali, materiali e possibili strumenti da adoperare sia nella didattica a distanza che in presenza.

Con semplici e gratuite piattaforme web e servizi e app free della Suite di Google, è possibile creare da zero attività interattive trasversali ai campi di esperienza.

I docenti verranno guidati attraverso esempi molto concreti che potranno essere adattati alle loro esigenze, anche con strumenti quali il coding e la robotica educativa.


Obiettivi

  • Saper utilizzare risorse multimediali in modo integrato per giocare anche con le tecniche espressive/narrative.
  • Conoscere web app e servizi Google da pc e iPad/Tablet anche per favorire un ambiente collaborativo.
  • Organizzare e presentare contenuti disciplinari attraverso uno strumento interattivo.

  

Programma

Il corso si evolverà in tre fasi

1.   Presentazione delle attività

2.   Interagire e collaborare in ambienti condivisi.

  • Jambord
  • AWWapp
  • Whiteboard.fi

3.   Spazio destinato alle domande dei corsisti per eventuali chiarimenti

 

Mappatura delle competenze:

  • Far leva sull’ambiente collaborativo dello strumento, per rendere il bambino soggetto attivo del percorso di apprendimento.
  • incentivare la produzione di learning objects analogici e digitali, di contenuti e materiali didattici, da condividere all’interno della scuola;
  • saper creare e presentare risorse multimediali e trasversali ai campi di esperienza.

 

Destinatari

Docenti scuola dell’Infanzia


Tipologie verifiche

Questionario finale


Direttore Responsabile

Alfonsina Cinzia Troisi – Elisa Castelli

 

Durata

4 ore (webinar + studio online)


Attestato

Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 45002

WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 4 ore di formazione a tutti i partecipanti.

È possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.


Modalità

Il percorso è erogato in modalità mista: webinar + studio dei materiali.  La parte del webinar, che si terrà il 12 giugno  2020 alle 15.30, verrà registrata e potrà essere frequentata anche  in modalità asincrona per chi non potesse collegarsi in diretta, all’interno della piattaforma Moodle. Nel percorso il corsista troverà la registrazione, il  materiale di cui si è parlato durante il webinar e  link ed altri supporti utili.

Chi si iscrive troverà il link per collegarsi al webinar all’interno del corso, un’ora prima della diretta..  Chi segue da cellulare o da tablet deve scaricare l’applicazione  anymeeting.

È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti.


Iscrizioni e costi

Le iscrizioni sono aperte

N.B. per chi si vuole iscrivere su S.O.F.I.A.

L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Il costo è di 20,00 euro.


Pagamento nelle modalità:  

  • Carta del docente;
  • Carta di credito/PayPal;
  • Bonifico Bancario

BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma

IBAN: IT40N0501803200000011713849

BIC: CCRTIT2T84A

Conto intestato a: WikiScuola SRL

Causale “nome webinar”.


Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67