
SPECIALE INFANZIA E PRIMARIA Rodolfo Galati – Tour virtuali, compiti aperti e laboratori di problem solving
Le indicazioni nazionali parlano di apprendimento e discipline nei seguenti termini:
“Ogni persona, a scuola come nella vita, impara attingendo liberamente dalla sua esperienza, dalle conoscenze o dalle discipline, elaborandole con un’attività continua e autonoma”. Durante il webinar WikiScuola vedremo come continuare a coltivare la scuola esperienziale anche a distanza. Grazie a piattaforme capaci di organizzare tour virtuali, all’arricchimento della percezione sensoriale e quindi alla realtà aumentata e a software di problem solving, cercheremo di implementare anche a distanza un approccio pratico dell’apprendimento. Imparare non è memorizzare, ma soprattutto comprendere e l’esperienza diretta può rendere significativo l’apprendimento di un bambino. L’esperienza diretta si può promuovere anche con la didattica a distanza, perché appartiene alla vita, alla quotidianità. La scuola esperienziale non ha uno spazio predefinito, non ha necessità della presenza in aula, anzi è un’esperienza soprattutto “fuoriclasse”. Ecco, perché, insieme, cercheremo di rendere più vicina ai nostri alunni la didattica a distanza.
Obiettivi
- Saper aggregare informazioni e contenuti disciplinari essenziali
- Sviluppare creatività e competenze digitali
- Sviluppare capacità di sintesi
Programma
- produzione di esperienze sensoriali
- creazione di tour virtuali
- costruzione di compiti aperti
- problem solving
Mappatura delle competenze:
- saper selezionare risorse multimediali
- saper utilizzare risorse multimediali
- saper integrare le risorse multimediali nella didattica inclusiva
- saper creare risorse multimediali
- saper aggregare e presentare risorse multimediali
Destinatari
Docenti scuola primaria e scuola dell’infanzia
Tipologie verifiche finali
Produzione di lavori da parte dei corsisti o test a risposta multipla
Direttore Responsabile
Rodolfo Galati
Durata
4 ore ( webinar + studio online)
Attestato
Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 44596
WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 25 ore di formazione a tutti i partecipanti.
E’ possibile conseguire l’attestato per l’anno scolastico in corso fino al 31 agosto 2020.
Modalità
Il corso ha la durata di 4 ore certificate. Il webinar in diretta si terrà mercoledì 3 giugno 2020 alle ore 14.30
È erogato in diretta, per la parte del webinar, che verrà comunque registrato e potrà essere visto in modalità asincrona all’interno della piattaforma Moodle, sulla quale verranno caricati i materiali piattaforma Moodle di cui si è parlato durante il webinar insieme a link ed altri supporti utili.
È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti.
Iscrizioni e costi
Le iscrizioni sono aperte.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 20,00 euro.
Pagamento nelle modalità:
• Carta del docente;
• Carta di credito/PayPal;
• Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di Roma
IBAN: IT40N0501803200000011713849
BIC: CCRTIT2T84A
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale “numero ordine + nome webinar”.
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67