Emoticoding: il coding per le emozioni (AS)

Formatore/i
Simonetta Anelli – Monica Boccoli

Modalità
ASINCRONO

Durata
30 ore

Punteggio
0.5

ID S.O.F.I.A
52401

 

90

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Scuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoWikiWeekend -30%Certificazioni Informatiche Graduatorie DocentiAsincronoSTEM e creativitàTutti i corsi
Tag: Coding

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Dalle autrici della “GuidAgenda del coding”  di Gaia Edizioni un nuovo percorso educativo-didattico con attività per l’avvio al pensiero computazionale, pensate per la scuola primaria e per la secondaria di primo grado. Il percorso proposto  avvicinerà gli studenti all’arte e al coding attraverso il riconoscimento delle emozioni e degli stati d’animo. La tecnologia fungerà da veicolo per avvicinare gli alunni alle opere dei grandi artisti del passato e del presente in modo accattivante per la generazione dei cosiddetti nativi digitali, passando attraverso attività di coding. Sarà così evidente quanto è importante guardare al futuro, con un occhio al passato, facendo tesoro di ciò che ci insegna la storia. Come i grandi pittori, i ragazzi sentono il bisogno di rappresentare graficamente emozioni e sentimenti. Lo fanno quasi quotidianamente nei loro sms o nelle mail, utilizzando emoticon ed emoji. E’ il loro modo per esprimere sinteticamente e senza tanti giri di parole come si sentono e cosa provano.

L’insegnante li guiderà ad esprimere la loro interiorità con spontaneità e fantasia, senza inibizioni.

Inoltre favorendo la capacità di riconoscere ed esprimere le proprie emozioni, si solleciterà il processo di acquisizione di autostima e di autocontrollo. Verranno proposte 12 videolezioni, 22 risorse web e 21 attività didattiche facilmente e immediatamente utilizzabili in classe


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 15 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 12 h di videolezione per la realizzazione del percorso didattico in classe con i propri studenti
  • 3 h per il test finale

Il totale di ore certificate è 30 h.


Obiettivi

Il corso accompagnerà i docenti nell’ acquisizione delle competenze necessarie per guidare gli studenti a:

  1. Riconoscere, definire e comprendere le proprie emozioni
  2. Comunicare le emozioni e capire come influiscono sul nostro comportamento
  3. Esprimere costruttivamente i propri sentimenti, anche quelli negativi
  4. Attuare un maggior spirito di condivisione, collaborazione e disponibilità
  5. Rappresentare graficamente emozioni e stati d’animo
  6. Effettuare percorsi di coding per un avvio al pensiero computazionale

Tipologie verifiche finali

  • Questionario a risposte a scelta multipla e vero/falso

 


Frequenza necessaria (ore)
30


Modalità
Il corso ha la durata di 30 ore certificate. Il corso sarà svolto interamente in modalità asincrona per la consultazione e la realizzazione in classe del percorso di coding. I partecipanti alla fine del corso dovranno superare un test per il rilascio dell’attestato.

Al termine di tutte le attività viene rilasciato un Attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola.

È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti. Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso i corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 30 ore certificate, 1 credito formativo.


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

Programma 

  • Modulo I – Emoticon ed Emoji
  • Modulo II – ASCII arte e coding
  • Modulo III – L’intelligenza emotiva

Programma dettagliato

Modulo 1 (4 videolezioni) :

  • Cosa sono le emozioni?
  • Sappiamo usare le Emoticon?
  • La storia delle Emoticon: dalle Emoticon alle Emoji
  • Emoji per un linguaggio inclusivo
  • 12 attività didattiche
  • 15 risorse dal web

Modulo 2 (2 videolezioni e 2 video-tutorial) :

  • Il codice ASCII
  • ASCII arte
  • generatore di testi ASCII
  • generatore di disegni ASCII
  • 6 attività didattiche
  • 3 risorse dal web

Modulo 3 (4 videolezioni):

  • i colori nelle emoji
  • colori ed emozioni
  • L’intelligenza emotiva
  • Social and Emotional Learning
  • 3 attività didattiche
  • 4 risorse web

Mappatura delle competenze

  • utilizzare le tecnologie digitali con dimestichezza, spirito critico e responsabile per insegnare ed apprendere
  • comunicare in modo adeguato e sicuro con il digitale, rispettando la netiquette
  • progettare percorsi educativo-didattici con le nuove tecnologie

Destinatari

  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria I grado

Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 30 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 52401.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello