Insegnare attraverso il Cinema
Formatore/i
Roberto Donati
Modalità
Asincrono
Durata
25 ore
99€
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
Insegnare con i film significa offrire alla classe uno strumento gradito e una rottura dello schema dei tradizionali metodi educativi. È un modo per stimolare gli studenti alla discussione, alla comprensione, all’apprendimento attraverso il canale audiovisivo – oggi imperante ma poi davvero così conosciuto? – e allo stesso tempo per approfondire temi, generi, modelli narrativi.
Per estrarre il meglio dall’esperienza “film”, tuttavia, c’è bisogno di conoscere il mezzo audiovisivo e i giusti titoli da proporre. Quella che propongo è una formazione essenziale, snella e interattiva di intrattenimento educativo, ovvero un pacchetto di film divisi per tematica, una selezione ragionata del meglio della produzione cinematografica per ragazzi, da analizzare e inquadrare in un discorso di didattica avanzata approfondendo anche i mestieri e la grammatica di base del linguaggio audiovisivo. Il corso è in asincrono, può essere seguito in qualsiasi momento e luogo in quanto i materiali sono già tutti disponibili in piattaforma con videolezioni registrate.
WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007 nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.
Obiettivi
- Fornire gli strumenti essenziali per interpretare un’opera cinematografica.
- Esercitare la capacità di analisi tecnica e semiologica dell’immagine.
- Introdurre ai mestieri e alla grammatica dell’audiovisivo.
- Costruire una “filmografia”, con i titoli giusti da proporre in classe per approfondire un ventaglio di argomenti e di percorsi didattici.
- Insegnare come “insegnare con il cinema”.
Tipologie verifiche finali
- Elaborato finale
Durata (ore)
25 (7 moduli + un modulo da 4 ore di studio individuale su materiale e dispense fornito dal docente + elaborato finale)
Frequenza necessaria (ore)
21
Modalità
Il corso ha la durata di 25 ore certificate.
Al termine di tutte le attività viene rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola. È previsto un servizio di tutoring.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte. Il corso è aperto con materiali registrati sempre disponibili.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 99 euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale : “numero ordine nome corso”
- Modulo 1: Linguaggio e Grammatica del cinema.
- Modulo 2: Movimenti di macchina e dintorni.
- Modulo 3: Mestieri del cinema e Fasi di lavorazione del film.
- Modulo 4: Scrittura del cinema: dall’idea alla sceneggiatura.
- Modulo 5: Storia del Cinema in pillole. Dal pre-cinema al cinema come linguaggio.
- Modulo 6: Storia del Cinema in pillole. Dal cinema come arte al cinema moderno.
- Modulo 7: Focus sul Neorealismo Italiano. Utilizzi vari, eventuali, disparati del cinema a scuola, in classe, nella vita. Approfondimento su film e autori potenzialmente efficaci per finalità didattiche.
In ogni modulo verranno approfonditi autori, film, percorsi, tematiche, teorie e pratiche didattiche educative formative e scolastiche (di ogni ordine e grado) allo scopo di offrire uno spettro più ampio e articolato possibile di proposte e spunti.
Mappatura delle competenze
- Acquisire un metodo per approfondire argomenti sociali, psicologici e antropologici attraverso i film
- Creare modelli di analisi tecnica di un’opera cinematografica
- Fornire agganci tematici con altre discipline
- Costruire una “cineteca” da cui attingere il film adatto per ogni tema o situazione
Destinatari
- Docenti della scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
- Personale ATA Personale Educativo
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 77662.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A