Tecnologie del discente: progettare lezioni e compiti aperti con fumetti e cartoni animati cross-disciplinari coinvolgenti con Rodolfo Galati
30€
PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
Le tecnologie possono raccontare una scuola esperienziale, una scuola che “promuove attività durante le quali gli studenti ipotizzano e sperimentano soluzioni ingegnose per risolvere problemi”, soprattutto se parliamo di tecnologia del discente e non di tecnologia del docente, ovvero di quella tecnologia consegnata e affidata nelle mani degli alunni per renderli protagonisti delle proprie scoperte e dell’apprendimento attivo e significativo.
Struttura del corso
Il webinar di Wikiscuola “Tecnologie del discente: progettare lezioni e compiti aperti con fumetti e cartoni animati cross-disciplinari coinvolgenti” intende proporre ai colleghi docenti l’opportunità di fare realizzare ai propri alunni fumetti e cartoon, video e audio storie per ri-animare le proprie conoscenze disciplinari in modo coinvolgente. Il webinar è dedicato ai docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
L’attività formativa prevede un webinar della durata di 2 ore con la fornitura di alcune dispense, che può essere seguito anche n asincrono.
Obiettivi
- Saper aggregare informazioni e contenuti disciplinari essenziali
- Sviluppare creatività e competenze digitali
- Sviluppare capacità di sintesi
Programma
Introduzione — Le tecnologie del discente
- Costruire uno storyboard
- Realizzare un digital storytelling
- Montaggio audio e video narrazioni
- Utilizzare programmi di grafica digitale
Programma dettagliato
Introduzione — La didattica immersiva e le esperienze simulate
- Differenze tra VR e AR
- Uno strumento costruttivista
- Progettare ambienti e attività in 3D
Le piattaforme utilizzate saranno:
- Quickdraw
- Autodraw
- Storyboardthat
- Pixton
- Storyjumper
- Clipchamp
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
Tipologie verifiche finali
- Questionario finale
Formatore/i
- Rodolfo Galati
Durata (ore)
4 ore
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 4 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 72836.
Iscrizioni e Costi
Il corso è aperto con materiali sempre disponibili.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 30 euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale : “numero ordine + nome corso”
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico
Email. supporto@wikiscuola.it
Aggiungi al carrello
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A
Aggiungi al carrello