William Arthur Ward disse: «Insegnare è più che trasmettere conoscenza, è ispirare al cambiamento»
E voi utenti di WikiScuola avete fatto proprio questo: ci avete insegnato che è importante essere in costante aggiornamento sotto ogni aspetto ed è per questo che siamo lieti di annunciarvi che è online il nuovo sito wikiscuola.eu
La decisione del restyling della piattaforma è nata da uno studio approfondito che ha reso evidente l’importanza di cambiare e rendere più semplice e più intuitiva la navigazione del sito e la fruizione dei contenuti, dove parole come user friendly e armonia combaciassero alla perfezione.
Il nostro obiettivo, infatti, è quello di far sì che il tempo che voi utenti trascorrete sulla piattaforma sia piacevole, permettendovi così di trovare qualsiasi informazione vogliate in maniera semplice e immediata.
Il tutto è accompagnato da un restyling accattivante e di impatto. Come si dice? L’occhio vuole la sua parte.
Ciò che non è cambiato siamo noi, le nostre competenze, e il nostro colore caratteristico: il rosso del logo, simbolo di continuo movimento, della passione e dedizione, così com’è il sapere.
Le diverse sezioni che compongono il nuovo sito sono riportate tutte sulla barra in alto alla pagina, raggiungibili con un click.
La pagina “Chi siamo” offre una presentazione della nostra storia e dei nostri servizi: i “Corsi online” e i “Corsi per le scuole”. Cliccandoci su, si è reindirizzati su pagine che spiegano nel dettaglio le offerte formative con uno styling in grado di rendere le informazioni semplici da trovare.
Semplice è anche la modalità di acquisto. Per i possessori della “Carta del Docente”, ad esempio, è presente una guida esplicativa che eliminerà ogni dubbio su come procedere all’acquisto del corso perfetto.
Inoltre, nella sezione “Corsi”, per semplificare la navigazione e per rendere il layout della pagina scorrevole, tutti i corsi di formazione sono divisi per ogni ordine e grado di insegnamento.
A seguire, cliccando sulla sezione “Docenti” potrete trovare tutte le professionalità e le schede di presentazione dei formatori WikiScuola. E se anche tu sei interessato a diventare un formatore WikiScuola, ti basterà cliccare su “Diventa un formatore”, infatti, WikiScuola permette non solo di apprendere ma anche di insegnare.
E ancora, nella pagina “Contatti” abbiamo reso semplici e pratici i diversi modi per poter chiedere assistenza e supporto per i corsi e per gli aspetti tecnici.
Una delle novità della piattaforma è sicuramente la pagina “Blog”, dedicata alla pubblicazione di articoli che avranno l’obiettivo di riportare le notizie, iniziative ed eventi del mondo accademico.
Buona Navigazione!