Commento al regolamento per le modalità di svolgimento del concorso a Dirigente Scolastico (AS)

Formatore/i
Giorgio Ragusa

Modalità
ASINCRONO

Durata
1,5 ore

 

7

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Preparazione concorso dirigenti scolasticiScuola dell'infanziaScuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoAsincronoDocenti di ogni ordine e gradoWebinar a pagamentoTutti i corsi

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


E’ stato pubblicato in G.U. del 22 dicembre 2022 il D.M. 194 relativo al REGOLAMENTO per le modalità di svolgimento del CONCORSO per DIRIGENTI SCOLASTICI.

Tutto è pronto per poter procedere all’indizione del concorso con la pubblicazione del relativo Bando. Si tratta di un Bando nazionale unico con organizzazione a livello regionale con la definizione dei posti messi a concorso per ogni regione per coprire le esigenze per il prossimo triennio.

Il 19 gennaio dalle 16.30 alle 18, Giorgio Ragusa, Dirigente Scolastico dell’Educandato Setti Carraro di Milano commenterà il regolamento,

darà suggerimenti  sul metodo di studio per prepararsi alla prova preselettiva e risponderà alle domande dei partecipanti al webinar.

Struttura del corso
L’attività formativa prevede 1,5 h di lezione in modalità sincrona

Il corso è erogato online, senza vincoli di orario e con materiali sempre disponibili.


Formatore/i

  • Giorgio Ragusa

Durata (ore)
1,5 h ore in modalità sincrona da fruire anche in modalità asincrona.


Iscrizioni e Costi

Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 19 gennaio 2023, con materiali sempre disponibili.

Il costo è di 7 euro.


Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello