Descrizione prodotto
Il percorso che porta alla scrittura è lungo e complesso e segue determinate tappe evolutive. Già a tre mesi il neonato cerca di afferrare con la mano gli oggetti che si muovono davanti a sé: è il primo segno di coordinazione oculo-manuale, abilità fondante dell’attività grafica. La Scuola dell’Infanzia rappresenta un ambiente privilegiato per accompagnare i bambini alla conquista delle competenze grafo-motorie, attraverso attività didattico-educative che permettano la sperimentazione e il potenziamento dei prerequisiti necessari, propedeutici per l’ingresso alla Primaria.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 6 h online in modalità asincrona
- 16 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- 3 h per l’elaborato finale.
Il totale di ore certificate è 25 h.
Anno Scolastico
2022-2023
Gli obiettivi del corso:
- conoscere lo sviluppo psicomotorio e le tappe grafiche del bambino;
- conoscere e potenziare i prerequisiti necessari per giungere alla scrittura;
- far sperimentare ai bimbi diverse tecniche artistiche creative;
- far sperimentare attraverso un laboratorio di psicomotricità, esperienze sul: corpo, tono muscolare, spazio, tempo, lateralità, motricità fine.
Programma (solo titoli moduli):
- Modulo I –Sviluppo psicomotorio e tappe grafiche del bambino
- Modulo II –Prima della scrittura
- Modulo III –Laboratori per potenziare il gesto grafico
Programma dettagliato
Modulo I – Sviluppo psicomotorio e tappe grafiche del bambino
Parte prima:
- ruolo della Scuola dell’Infanzia nella costruzione del gesto grafico
- sviluppo psicomotorio
- l’educazione al movimento: Le Boulch, psicocinetica e funzioni
Parte seconda:
- le tappe del grafismo: dai primi tentativi di lasciare traccia in poi
- introduzione ai prerequisiti per l’apprendimento della scrittura
Modulo II – Prima della scrittura
Parte prima:
- prerequisiti della scrittura ed esperienze associate
- gli strumenti grafici
Parte seconda:
- impostare la postura e l’impugnatura corretta
- osservare nella Scuola dell’Infanzia
Modulo III – Laboratori per potenziare il gesto grafico
Parte prima:
- atelier ispirati a grandi artisti: Munari, Tullet, Lionni
Parte seconda:
- Montessori: l’educazione dei movimenti e l’educazione dei sensi
- laboratorio di psicomotricità
- attività con pregrafismi
Mappatura delle competenze
- conoscere le principali tappe motorie e grafiche del bambino
- conoscere i prerequisiti necessari all’apprendimento della scrittura
- saper osservare in modo in modo sistematico il percorso grafo-motorio del bambino
- saper implementare un atelier per potenziare il gesto grafico
- saper implementare un laboratorio di psicomotricità che favorisca l’acquisizione e il progressivo controllo delle competenze grafo-motorie
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Personale Educativo
- Chiunque interessato alla tematica
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
Formatore/i
- Rita Bimbatti
Durata (ore)
25 ore
Modalità
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi
I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 25 ore certificate, 1 credito formativo.
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 74586
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte con materiali disponibili per un anno.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Il costo è di 90 euro.
Pagamento nelle modalità
- Carta del docente;
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
Conto intestato a: WikiScuola SRL
Causale : “numero ordine + nome corso”
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Assistenza e supporto tecnico
Email. supporto@wikiscuola.it