Creare e vivere esperienze in Realtà Aumentata con Assemblr Studio (AS)

Formatore/i
Massimiliano Minaudo

Modalità
ASINCRONO

Durata
15 ore

Punteggio
0.5

Apertura del corso
13 gennaio 2023

 

69

- +
Scuola dell'infanziaScuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoWikiWeekend -30%Certificazioni Informatiche Graduatorie DocentiAsincronoStrategie didattiche innovativeTutti i corsi

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 78615.

Questo percorso formativo intende fornire a tutti i docenti e al personale educativo, ma anche a coloro che sono appassionati di Realtà aumentata, competenze teoriche e soprattutto pratiche per la gestione di attività relative all’insegnamento e all’apprendimento, con particolare attenzione agli alunni con BES e DSA, mediante tecnologie e software innovativi attraverso l’uso di strumenti digitali. In particolare, si propone un itinerario con caratteristiche anche ludiche in modo da sviluppare competenze relative alla creazione/uso di oggetti tridimensionali concretizzabili tramite App per Smartphone.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 8 h online in modalità asincrona
  • 5 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 2 h per l’elaborato finale.

Il totale di ore certificate è 15 h.


Obiettivi

  • Conoscere Assemblr Studio e le caratteristiche principali
  • Progettare attività didattiche mediante l’uso di oggetti in 3D
  • Sperimentare tramite Realtà Aumentata/Virtuale gli argomenti oggetti di studio
  • Utilizzare nuove risorse digitali
  • Incoraggiare nuove pratiche di insegnamento e apprendimento
  • Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
  • Livello ingresso: A2/B1
  • A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
  • B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

Tipologie verifiche finali

  • Test a risposta multipla
  • Progetto didattico/Elaborato/Compito

Modalità
Una volta acquistato, i partecipanti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 15 ore certificate.

Programma (solo titoli moduli):

  • Modulo I – Introduzione all’ambiente (Assemblr)
  • Modulo II – Le Scene
  • Modulo III – I personaggi/oggetti 3D di una scena
  • Modulo IV – Coding e App

Programma dettagliato

  • Modulo I —Introduzione all’ambiente
    • AR
    • VR
    • MR
    • 3D Object
  • Modulo II Le scene
    • Creazione di alcuni scenari
    • Lavorare con le immagini
    • Testi in 3D per l’insegnamento
    • Progettare un modulo didattico per gli alunni
    • Assemblr Studio per BES e DSA
  • Modulo III I personaggi/oggetti 3D di una scena
    • Inserimento e modifica di personaggi/modelli
    • Animazioni
    • Video
  • Modulo II Coding e App
    • 3D Object e creazione di animazioni personalizzate per lo studio online/offline
    • Condivisione
    • App per Smartphone e Gamification

Mappatura delle competenze

Alla fine del percorso i docenti hanno esercitato Assemblr Studio attraverso il suo utilizzo pratico, includendo i concetti di distanza, casualità, utilizzo di variabili; esercitato la Scienza lavorando con macchine virtuali/oggetti in 3D, esperimenti; esercitato lo sviluppo di App per Smartphone; esercitato l’Informatica utilizzando il software per progettare e programmare; capito l’importanza dell’errore nel processo di apprendimento; rafforzato la capacità di problem solving e pensiero creativo; rafforzato la capacità di lavoro di gruppo.


Destinatari

  • Docenti scuola infanzia
  • Docenti scuola primaria
  • Docenti scuola secondaria I grado
  • Docenti scuola secondaria II grado
  • Personale ATA Personale Educativo

Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 15 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 78615.

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A