Didattica STEAM – Livello intermedio (AS)

Formatore/i
Debora Carmela Niutta

Modalità
ASINCRONO

Durata
25 ore

Punteggio
0.5

ID S.O.F.I.A
60643

 

79

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Scuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoWikiWeekend -30%Certificazioni Informatiche Graduatorie DocentiAsincronoSteam e creativitàTutti i corsi
Tag: STEAM

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Dopo una breve presentazione teorica delle STEAM, il percorso intermedio propone una serie di attività pratiche che hanno l’obiettivo di aiutare gli studenti a diventare adulti innovatori con spiccate capacità di problem solving e di cooperazione. Saranno proposte attività con sollecitazioni mirate, esperienze di laboratorio alla portata di tutti i docenti (non solo di quelli esperti di tecnologia!) attraverso le quali  il corsista sarà messo in grado di insegnare come far utilizzare le STEAM nella vita quotidiana.

Il percorso è indicato per Docenti di ogni ordine e grado che hanno già seguito il corso STEAM I livello (o che hanno già familiarità con le STEAM).


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 6 h online in modalità asincrona
  • 4 h tutorial testuali
  • 10 di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 5 h per l’elaborato finale Il totale di ore certificate è 25 h.

Calendario delle lezioni

  • Lezioni asincrone online

Obiettivi

  • Conoscere ed utilizzare l’apprendimento STEAM
  • Migliorare i processi di insegnamento/apprendimento
  • Elaborare e utilizzare attività che stimolino la creatività e la comunicazione
  • Favorire l’apprendimento cooperativo
  • Promuovere la cultura digitale e l’uso consapevole delle nuove tecnologie
  • Utilizzare l’apprendimento transdisciplinare
  • Promuovere la didattica per competenze

Tipologie verifiche finali

  • Produzione di lavori da parte dei corsisti o 7est a risposta multipla

Formatore

  • Debora Carmela Niutta

Durata (ore)
25  (di cui 6 h online in modalità asincrona, 4 h tutorial testuali, 10 h di studio per applicare i concetti appresi, 5 h per l’elaborato finale). )


Frequenza necessaria (ore)
15


Modalità
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 25 ore certificate, 1 credito formativo.


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

Programma (solo titoli moduli): 

  • Modulo I – Conoscere l’apprendimento STEAM
  • Modulo II – La programmazione visuale
  • Modulo III – Lo storytelling e l’animazione digitale
  • Modulo IV – Tinkering e Making
  • Modulo V – Le arti

Programma dettagliato

  • Modulo I —Conoscere l’apprendimento STEAM
    • L’apprendimento STEAM
    • Come progettare un’attività STEAM: spazi, tecnologie, materiali e ruoli
  • Modulo II — La programmazione visuale
    • Introduzione alla programmazione visuale o a blocchi
    • Uso software Scratch
    • Risorse online
  • Modulo III — Lo storytelling e l’animazione digitale (
    • Digital storytelling e animazione digitale
    • Uso software Canva e Prowtoon
  • Modulo IV — Tinkering e Making
    • Cosa sono?
    • Costruire una Scribbling Machine
    • Uso software BlockCAD e Doodle 3D
  • Modulo V — Innovazione creativa (arte e musica)
    • La A delle STEAM
    • Uso software Autodraw e Note Fighter

Mappatura delle competenze

  • Conoscere ed utilizzare l’apprendimento STEAM
  • Progettare attività STEAM
  • Insegnare con approccio hands on
  • Conoscere le basi della programmazione visuale
  • Educare a sviluppare le competenze trasversali

Destinatari

  • Docenti scuola secondaria di primo grado
  • Docenti scuola secondaria di secondo grado
  • Docenti di ogni ordine e grado che hanno già seguito il corso STEAM I livello (o che hanno già familiarità con le STEAM)

Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 60643.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello