Facilissimo con Genially!

Formatore/i
Mariapaola Cirelli

Modalità
Asincrono

Durata
25 ore

Calendario delle lezioni
A partire dal 10 luglio 2023

ID S.O.F.I.A
84891

 

90

- +
Scuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoAsincronoStrategie didattiche innovativeTutti i corsi
Tag: Genially

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Genially è una piattaforma che consente la creazione di vari tipi di contenuti didattici interattivi. In questo corso, imparerete ad utilizzarla creativamente, per integrarla in modo efficace nella vostra attività didattica quotidiana.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di:

  • 10 h online in modalità asincrona
  • 10 h di studio per applicare subito i concetti appresi
  • 5 h per l’elaborato finale Il totale di ore certificate è 25h.

Calendario delle lezioni
Il corso sarà disponibile a partire dal 10 luglio 2023.


WikiScuola, quale ente di formazione accreditato MIUR, rilascia certificazione giustificativa ai sensi dell’articolo 64, comma 5, del CCNL 2007  nei casi in cui il docente abbia impegni scolastici fissati contemporaneamente all’attività di formazione cui si è iscritto.


Obiettivi
I partecipanti al corso impareranno ad utilizzare le funzionalità di Genially per realizzare diversi tipi di contenuti didattici da utilizzare efficacemente in classe con i propri alunni.


Tipologie verifiche finali

  • Piccolo elaborato in auto-valutazione al termine di ciascun modulo
  • Quiz finale

Formatore/i

  • Mariapaola Cirelli

Durata (ore)
25 (di cui 10 in modalità asincrona )

Frequenza necessaria (ore)
25


Modalità
Il corso ha la durata di 25 ore certificate

Ecco la struttura del corso:

  • 10 lezioni registrate in modalità asincrona di 1h ciascuna
  • 10 h di studio per applicare subito i concetti appresi
  • 5 h per lo svolgimento degli elaborati intermedi e del quiz finale.

Il totale di ore certificate è 25 h.

Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “IL MIO ACCOUNT” > “I MIEI CORSI”.

Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.

Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 25 ore certificate, 1 credito formativo.


Attestato

Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte. Il corso si apre il 10.07.2023 con materiali disponibili per 18 mesi a partire dalla data di iscrizione.

N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67

  • Modulo I – Introduzione: Che cos’è Genially
    Creare presentazioni e video-presentazioni ( 1h)
  • Modulo II – Integrare Genially con altre piattaforme
  • Modulo III – Creare infografiche come strumento di studio
  • Modulo IV – Creare immagini interattive per esperienze di flipped classroom
  • Modulo V – Creare quiz didattici
  • Modulo VI – Creare giochi di società interattivi
  • Modulo VII – Creare biblioteche interattive per gli alunni
  • Modulo VIII – Creare escape room
  • Modulo IX – Genially per impostare laboratori di scrittura
  • Modulo X – Organizzare le proprie creazioni su Genially in una galleria

Mappatura delle competenze

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Utilizzare le funzionalità di Genially per realizzare diversi tipi di contenuti didattici
  • Integrare Genially con altre piattaforme didattiche (WordWall, LearningApps, Canva, ecc.)
  • Realizzare contenuti didattici sia a partire da template predefiniti che a partire da una matrice bianca
  • Utilizzare Genially per strutturare ipertesti
  • Utilizzare alcune semplici estensioni

Destinatari

  • Insegnanti di scuola primaria
  • Insegnanti di scuola secondaria di I grado
  • Insegnanti di scuola secondaria di II grado
  • Insegnanti specializzati sul sostegno
  • Educatori

Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive XX ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 84891.

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A