La scuola in viaggio. Dal reale al virtuale e ritorno (AS)
Formatore/i
David Del Carlo
Modalità
ASINCRONO
Durata
7 ore
49€
PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
Un percorso breve sui tour a 360°, la modellazione 3D e la realtà aumentata associati all’esperienza dell’uscita didattica: una guida alla progettazione e organizzazione delle attività multimediali legate alla visita guidata e al viaggio d’istruzione. Il corso illustra come preparare l’itinerario con la collaborazione degli studenti, quali ruoli assegnare loro durante la gita e come rielaborare in classe i materiali multimediali raccolti, affinché l’esperienza vissuta possa trasformarsi in un’occasione di riflessione e metacognizione, e, attraverso compiti autentici e di realtà, in profondo e significativo apprendimento. Le attività svolte dal formatore con i suoi studenti costituiscono altrettanti format di applicazione dell’approccio STEM anche a contenuti disciplinari dell’ambito umanistico.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 3 h online in modalità asincrona
- 2 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- 2 h per l’elaborato finale.
Il totale di ore certificate è 7 h.
Obiettivi
- Saper progettare attività multimediali legate alle uscite didattiche
- Conoscere le webapp utili per la rielaborazione dei materiali raccolti
- Saper organizzare il lavoro in classe su compiti autentici e di realtà legati alla visita guidata o al viaggio d’istruzione
- Utilizzare gli strumenti digitali per ricostruire in VR o in AR l’esperienza
- Saper valutare gli artefatti digitali realizzati
Tipologie verifiche finali
- Prototipo di artefatto digitale legato a un’uscita didattica
Frequenza necessaria (ore)
7
Modalità
Una volta acquistato, i partecipanti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per un anno.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 7 ore certificate.
Aggiungi al carrello
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
Programma (solo titoli moduli):
- Introduzione
- Modulo 1 – I tour immersivi
- Modulo 2 – La modellazione 3D
- Modulo 3 – La realtà aumentata
Programma dettagliato
- Introduzione
- Il ruolo attivo degli studenti
- Prima, durante e dopo l’uscita
- La progettazione dell’itinerario con Google Earth
- L’assemblaggio creativo: siti web ed e-book
- Modulo 1 – I tour immersivi
- Le immagini a 360°
- La didattica immersiva con ThingLink VR
- La visualizzazione dei tour in virtual reality
- Le escape room con Jigsaw Planet, Learning Apps e Wordwall
- Modulo 2 – La modellazione 3D
- La ricostruzione virtuale con CoSpaces EDU
- Con i visori e senza
- La funzione Immagine a 360°
- Il coding: la programmazione con i codici a blocchi
- Modulo 3 – La realtà aumentata
- Il mondo in una mano con il Merge Cube
- Dalla mostra agli Art Cube
- Aumentare la realtà con i codici QR: QR Code Monkey
- Le risorse del web: quando la gita è virtuale
- Competenze europee e DigComp 2.2
- La valutazione
Mappatura delle competenze
- Competenze EU: competenza alfabetica funzionale, competenza multilinguistica, competenza matematica e in scienze, tecnologia e ingegneria, competenza imprenditoriale, competenza in materia di cittadinanza, competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali, competenza digitale
- DigComp 2.2: Alfabetizzazione su informazioni e dati (Area 1); Comunicazione e collaborazione (Area 2); Creazione di contenuti digitali (Area 3); Sicurezza (Area 4); Risolvere problemi (Area 5)
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 7 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 76529.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A
Aggiungi al carrello