Apprendere inventando videogiochi (AS)

90

Scuola dell'infanziaScuola PrimariaScuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoAsincronoSteam e creativitàDocenti di ogni ordine e gradoTutti i corsi
Tag: App

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


AppIl presente Corso offre strumenti e competenze per realizzare APP educative o videogiochi didattici per ogni materia e grado scolastico a partire da Scratch anche per chi non ha particolari competenze di programmazione. Il percorso formativo fornisce ai partecipanti le competenze e le abilità per la realizzazione di strumenti didattici innovativi che integrino parti ludiche. Tutte le abilità verranno sviluppate progressivamente con la visione dei tutorial di spiegazione della applicazione “APP INVENT” che si integra alla programmazione a blocchi di Scratch.


Destinatari
Tutti i docenti di ogni grado scolastico.


Finalità
Il Corso vuole offrire ai partecipanti le competenze di base per ideare e realizzare videogiochi educativi per pc o smartphone.


Obiettivi

  • Offrire un quadro generale delle potenzialità didattiche dei videogiochi.
  • Conoscere le regole di base di un videogioco
  • Fornire gli elementi essenziali della programmazione a blocchi e del coding
  • Ideare e realizzare un videogioco con “App Inventor” per diverse discipline
  • Pubblicare un videogioco come App per smartphone

MAPPATURA DELLE COMPETENZE IN USCITA

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Applicare abilità di pensiero computazionale&creativo, problem solving
  • Sviluppare in autonomia applicazioni per dispositivo mobile
  • Mettere in pratica la gamification
  • Proporre strumenti didattici innovativi e su misura
  • Migliorare la qualità dell’apprendimento degli studenti

Attestato
Il Corso rilascia a tutti i corsisti l’attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016 per complessive 20 ore e presente sulla piattaforma SOFIA con iniziativa formativa numero 16631 oppure semplicemente fare una ricerca per “videogiochi” e scorrere i risultati.


Modalità
Il Corso è totalmente svolto online, senza vincoli d’orario e prevede la fruizione di contenuti, videotutorial, esempi, link, sitografie, bibliografie, forum, newsletter ed interazione. Ogni Modulo prevede delle attività online (e-tivity) per mettere in pratica quanto si è appreso. Le ore previste sono 20 tutte online con possibilità di connettersi da ogni luogo senza vincoli d’orario secondo le proprie disponibilità di tempo. Il servizio di supporto e tutoring è disponibile per tre mesi dall’attivazione, ma l’accesso a tutti i contenuti del Corso resta attivo anche successivamente per ulteriori approfondimenti o per chi volesse avere tempi più “comodi”.


Staff
Direzione: Lorenzo Daidone


Partecipazione
Il Corso si svolge completamente online su piattaforma di e-learning senza vincoli di orari per la fruizione.


Durata
Il Corso ha la durata di 20 ore con iscrizioni aperte. I materiali sono sempre disponibili con attività di tutoring valida per tre mesi dall’attivazione. Tutti i contenuti restano disponibili anche successivamente per eventuali ripassi e/o integrazioni da parte della redazione.


Materiali

I corsisti hanno a disposizione contenuti multimediali senza vincoli d’orario di fruizione.

  • Video tutorial, slide, contenuti testuali e newsletter sugli argomenti oggetto del Corso
  • Esercitazioni pratiche e attività online con la realizzazione di un percorso attivo con gli strumenti oggetto del corso
  • Condivisione di materiali prodotti dai corsisti che diventeranno know-how comune a disposizione di tutti i partecipanti
  • Forum di interazione con l’autore e fra tutti i partecipanti

Tempi
Il Corso non prevede vincoli di orario perché i videotutorial, i materiali da scaricare e le esercitazioni vengono svolte tutte online senza orari stabiliti. Ciascun partecipante si collega negli orari di propria disponibilità e da ogni pc o dispositivo connesso alla rete internet.


Programma

1. La didattica digitale

2. Programmazione a blocchi

3. I videogiochi

4. L’ambiente di sviluppo “App Inventor”

  • Basi di “App Inventor”
  • Registrazione al servizio, download applicazione e primo programma
  • Nozioni propedeutiche: animazione di una palla
  • Nozioni propedeutiche: tocca l’oggetto

5. “App Inventor” per creare applicazioni ludico/didattiche

  • “App Inventor” a scuola
  • Lingue
  • Geografia
  • Storia
  • Italiano e Letteratura
  • Arte
  • Religione
  • Scienze chimiche, fisiche e naturali
  • Matematica
  • Geometria
  • Fisica
  • Tecnologia
  • Informatica

6. Modulo interdisciplinare

Trucchi per lavorare meno e meglio al cellulare e al computer.


Costo
Il costo del Corso è di 79,00 euro IVA inclusa con pagamento nelle modalità di bonifico bancario oppure Carta di credito/PayPal o anche con “Carta del docente”.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A