La valutazione formativa: iniziative formative per la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni della scuola primaria (AS)
Formatore/i
Rodolfo Galati
Modalità
Asincrono
Durata
25 ore
ID S.O.F.I.A
85804
90€
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
La valutazione formativa si riferisce ad un insieme di valutazioni formali e informali, comunque sempre molto rigorose, condotte dagli insegnanti durante il processo di apprendimento al fine di modificare le attività di insegnamento e apprendimento. Il suo obiettivo principale è monitorare l’apprendimento degli studenti. Monitorare costantemente il processo d’insegnamento-apprendimento aiuta sia gli studenti che gli insegnanti a migliorare il percorso didattico mentre sta accadendo, fornendo feedback continui agli studenti per identificare i loro punti di forza e di debolezza e ai docenti per valutare i loro metodi di insegnamento. L’ottica è quella della valutazione per l’apprendimento, che ha carattere formativo poiché le informazioni rilevate sono utilizzate anche per adattare l’insegnamento ai bisogni educativi concreti degli alunni e ai loro stili di apprendimento, modificando le attività in funzione di ciò che è stato osservato e a partire da ciò che può essere valorizzato. Alcuni esempi di valutazioni formative possono essere messi in campo attraverso debate situati, l’osservazione sistematica e autobiografica, risoluzione di problemi, compiti aperti, attività di apprendistato cognitivo o laboratoriale in cui applicare le nuove competenze apprese, brevi test riproposti nel tempo e soprattutto l’approccio dialogico.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di 25 ore certificate così suddivise:
- 10 h online in modalità asincrona
- 10 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- 5 h per l’elaborato finale
Il corso sviluppa un’attività formativa per totali 25 ore di impegno del corsista. È costituito da 6 moduli contenenti:
- Video lezioni
- test di verifica
- contenuti testuali
- guide e videotutorial per le attività didattiche proposte
- link di approfondimento sugli argomenti oggetto del corso
- il tracciamento delle ore di effettiva partecipazione di ciascun corsista.
È prevista una prova finale a conclusione del corso con progettazione e realizzazione di alcune ipotesi di valutazione formativa implementate in modalità progettuale con tempi, strumenti, analisi e riprogrammazione (pensata e agita).
Il corso è erogato senza vincoli di orario e con materiali sempre disponibili, anche successivamente al completamento del corso.
Obiettivi
- Conoscere le nuove modalità di valutazione degli apprendimenti degli alunni nella scuola primaria e i loro fondamenti teorici.
- Definire gli obiettivi di apprendimento da perseguire e da assumere come riferimenti per le valutazioni periodiche e finali.
- Individuare gli strumenti di verifica in itinere degli apprendimenti più adeguati e valutare gli esiti delle verifiche in itinere in modo coerente con le valutazioni periodiche e finali.
- Comunicare le valutazioni agli alunni in modo da valorizzare la funzione formativa della valutazione.
- Attribuire i livelli e formulare i giudizi relativi alle valutazioni periodiche e finali in modo coerente con quanto previsto dall’Ordinanza e dalle Linee guida ministeriali.
Tipologie verifiche finali
- È prevista una prova finale a conclusione del corso con progettazione e realizzazione di alcune ipotesi di valutazione formativa implementate in modalità progettuale con tempi, strumenti, analisi e riprogrammazione (pensata e agita).
Formatore/i
- Rodolfo Galati: docente di scuola primaria, da qualche anno docente a contratto presso il corso di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Torino. Autore di libri per la didattica, formatore per l’uso delle tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento. Consulente PNRR Scuola 4.0
Durata (ore)
25
Frequenza necessaria (ore)
25
Modalità
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “IL MIO ACCOUNT” > “I MIEI CORSI”.
I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per almeno 18 mesi.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Iscrizioni e Costi
Le iscrizioni sono aperte con materiali disponibili per almeno 18 mesi a partire dalla data di iscrizione.
N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.
Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67
Programma:
- Modulo 1 – I riferimenti normativi
- Modulo 2 – Differenza tra valutazione formativa e sommativa
- Modulo 3 – I tempi della valutazione formativa
- Modulo 4 – Obiettivi della valutazione in itinere
- Modulo 5 – Gli strumenti della valutazione (anche digitali, vedi Nearpod)
- Modulo 6 – Livelli e dimensioni dell’apprendimento misurato dalla valutazione formativa
A corredo del corso il formatore mette a disposizione gratuitamente materiali didattici concernenti argomenti trattati nel corso scaricabili
Mappatura delle competenze
- Sostenere la relazione con il discente
- Facilitare e rendere fruibili i mezzi per apprendere
- Saper sviluppare il desiderio di ogni alunno nel cercare di perseguire gli obiettivi che per esso hanno importanza (motivazione intrinseca)
- Conoscere e utilizzare svariati strumenti per la valutazione in itinere
- Capacità di ascolto attivo
- Saper variare l’approccio metodologico-didattico-comunicativo
Destinatari
- Docenti scuola infanzia
- Docenti scuola primaria
- Tutti coloro che avessero interesse per l’argomento
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 25 ore, 1 credito formativo.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 85804.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A