10% di sconto sul primo acquisto. Iscriviti alla nostra Newsletter!
Wikiscuola
  • Chi siamo
  • Docenti
  • Servizi
    Corsi online
    Corsi per le Scuole
  • Corsi
    Scuola dell’infanzia
    Scuola Primaria
    Scuola secondaria di primo grado
    Scuola secondaria di secondo grado
    Tutti i corsi
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
  • Il mio account
    Accedi/Registrati
    I miei ordini
    Modifica impostazioni account
0 Cerca
Supporto
FAQ
Whatsapp
Diventa un Formatore
Supporto
Whatsapp
FAQ
10% di sconto sul primo acquisto. Iscriviti alla nostra Newsletter!
Wikiscuola
  • Chi siamo
  • Docenti
  • Servizi
    Corsi online
    Corsi per le Scuole
  • Corsi
    Scuola dell’infanzia
    Scuola Primaria
    Scuola secondaria di primo grado
    Scuola secondaria di secondo grado
    Tutti i corsi
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
  • Il mio account
    Accedi/Registrati
    I miei ordini
    Modifica impostazioni account
0 Cerca
PNRR – Didattica Digitale Integrata e Formazione

PNRR – Didattica Digitale Integrata e Formazione

WikiScuola WikiScuola
Didattica Digitale
21 Dicembre 2022

È ormai lontano il tempo in cui a scuola gli insegnanti conducevano le lezioni con il mero ausilio di lavagna, gessetto e cancellino.

Lontano perché le nuove generazioni sono sempre più immerse in un contesto in continua evoluzione e la scuola, luogo in cui il principio cardine è l’insegnamento, deve essere all’altezza degli studenti che accoglie.

La tecnologia e i nuovi strumenti digitali sono diventati parte integrante della vita di chiunque, soprattutto per la generazione Z e ALPHA, e se prima c’era chi poteva sollevare dei dubbi sull’importanza del loro utilizzo, durante la pandemia le perplessità sono state totalmente risolte.

Il COVID-19 ci ha messo di fronte ad una realtà che molti avevano ancora difficoltà a vedere. 

Dai bambini agli adulti, tutti si sono ritrovati a dover fare i conti con strumenti innovativi che hanno permesso di mantenere il passo con il mondo che ha continuato a girare indisturbato. 

Le nostre bacheche social erano invase da video amatoriali di scene esilaranti successe a chi si approcciava allo smart working e alla DAD, ma questo ha fatto maturare anche un’attenta riflessione.

Sulla scia di quanto detto, il PNRR ha ritenuto necessario investire sulla formazione dei docenti per sviluppare le loro competenze digitali, permettendo al contesto scolastico di aggiornarsi, innovarsi ed acquisire qualità dell’insegnamento.

 Citando il sito ufficiale, riportiamo gli obiettivi di questa manovra:

  • sviluppo di un polo nazionale italiano sull’educazione digitale per la formazione di docenti e personale scolastico; 
  • creazione di una rete integrata di poli formativi territoriali; 
  • attivazione di un catalogo di circa 20.000 corsi di formazione in tutte le discipline del curricolo scolastico; 
  • realizzazione di una piattaforma sui contenuti dell’educazione digitale e di metodologie didattiche innovative ad uso di docenti, studenti e famiglie;
  • realizzazione di “Patti per l’educazione digitale e le competenze per il futuro” inclusivi e sostenibili.

Per raggiungerli sono stati stanziati 800,000,000 per la formazione di 650,000 docenti e  20,000 percorsi formativi territoriali.

Ed è stata fissata al 2026 la data per verificare se sono stati effettivamente raggiunti gli obiettivi prefissati.

Aprire la scuola per aprire la mente – L’approccio WikiScuola

WikiScuola nasce dalla volontà di dare una risposta ai cambiamenti che le tecnologie digitali inseriscono nelle scuole e sostiene fortemente questa riforma.

Infatti, navigando sul nostro sito è possibile scegliere tra diverse offerte formative che forniscono a docenti, formatori e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado gli strumenti necessari per una formazione sempre al passo con i tempi.

Ogni settimana il catalogo WikiScuola si arricchisce di nuove proposte 100% online (sincrono e asincrono) o blended, di breve, media o lunga durata. E la peculiarità di questi corsi è la possibilità di mettere immediatamente in pratica quanto si è appreso.

Per scoprire il corso più adatto alle tue esigenze, ti basterà sfogliare la pagina Corsi e scegliere quale acquistare!

Ricorda: tutti i nostri corsi possono essere acquistati anche tramite Carta del Docente!

Per scoprire più dettagli sulla Carta Del Docente, clicca qui! 

-
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
Cerca un Articolo
Vuoi di più? Scegli i corsi Wikiscuola

Vuoi di più? Scegli i corsi Wikiscuola

Acquista un corso
Articoli recenti
  • Concorsi Insegnanti 2023
    Concorsi Insegnanti 2023
    -
  • PNRR – Didattica Digitale Integrata e Formazione
    PNRR – Didattica Digitale Integrata e Formazione
    -
  • Carta del Docente: Bonus 500 euro per i docenti
    Carta del Docente: Bonus 500 euro per i docenti
    -
Entra nel Mondo WikiScuola
Iscriviti alla nostra Newsletter!

Entra nel Mondo WikiScuola

Iscriviti
Categorie
Carta del DocenteDidattica DigitaleNovitàWebinar
Seguici su

Continue Reading

Articolo precedente

Carta del Docente: Bonus 500 euro per i docenti

Prossimo atricolo

Concorsi Insegnanti 2023

Chi siamoContattiSupporto
Aprire la scuola per aprire la mente

WikiScuola offre corsi di formazione sempre aggiornati sulle competenze necessarie e utili al mondo della scuola.

Scopri tutti i corsi
Link utili
I Miei CorsiI Miei OrdiniIl Mio AccountCondizioni Acquisto e RimborsoPrivacy PolicyCookies Policy
Richiedi Assistenza
Info e Contatti
Via Cesare Battisti, 21 20122 Milano
informazioni@wikiscuola.it
3296434867
P.I. IT12729561006
Entra nel Mondo WikiScuola
Iscriviti alla nostra Newsletter

WikiScuola srl © All rights reserved

Close
Cerca

Premi invio per cercare o ESC per chiudere

Il tuo Carrello

Carrello