Attività e giochi per insegnare l’italiano agli stranieri (AS)
Formatore/i
Jacopo Gorini
Modalità
ASINCRONO
Durata
8 ore
ID S.O.F.I.A
58056
69€
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.
Il corso è acquistabile con:






IBAN: IT32K0501801600000011713849
Descrizione
Presentazione
La didattica a distanza è ormai una norma nell’insegnamento dell’italiano come lingua straniera ma non è sempre facile rendere le proprie lezioni motivanti ed efficaci come quelle in presenza.
Il corso spiega come creare un’inesauribile serie di attività da proporre online a studenti della scuola primaria e secondaria: video, quiz, giochi di gruppo e tutto ciò che può rendere coinvolgente e stimolante una lezione di lingua italiana L2.
Dalle più semplici attività ludiche come gli anagrammi e i giochi dell’oca fino alla registrazione di videolezioni da proporre in modalità asincrona, tutti gli argomenti vengono spiegati in modo semplice e chiaro anche per chi è un “principiante assoluto” nei confronti della tecnologia. Ogni modulo prevede una breve esercitazione e degli esempi di giochi già pronti da utilizzare subito in classe.
Il corso è inteso per l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri ma può facilmente essere adattato alla docenza di qualunque lingua indoeuropea.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 4 h online in modalità asincrona
- 4 h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
- 2 h per l’elaborato finale.
Il totale di ore certificate è 8 h.
Obiettivi
- creare dei giochi interattivi da proporre durante le lezioni sincrone
- creare quiz e giochi da inviare come compiti per casa
- improvvisare attività ludiche nel momento del bisogno
- imparare a utilizzare passo dopo passo applicazioni come Wordwall, Quizlet e Kahoot!
- registrare delle videolezioni semplici ed efficaci da proporre in modalità asincrona
Tipologie verifiche finali
- Test a risposta multipla
Formatore/i
- Jacopo Gorini
Durata (ore)
8 ore
Frequenza necessaria (ore)
8 ore
Modalità
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. All’interno del corso, al quale accederanno con le proprie credenziali, troveranno le indicazioni per collegarsi alla diretta ed il link dedicato. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 10 ore certificate.
Programma
Modulo I —Strumenti di base
- Lezioni sincrone
- Lezioni asincrone
- Immagini e copyright
Modulo II — Attività ludiche con piattaforme esterne
- Anagrammi
- Memory
- Crucipuzzle
- Giochi da tavolo virtuali
- L’impiccato
- Disegniamo insieme
- La bacheca
- Muoversi in uno spazio virtuale
- Carte random
- La ruota della fortuna
- Apri la scatola
- Abbinamenti
- Quiz
- Flashcard virtuali
- Quiz di gruppo
- Cruciverba
- Riordina
- Pacman con le parole
- Nuvole di parole
- Registra la tua voce
- Canzoni su YouTube
- Scioglilingua
Modulo III — Attività ludiche senza piattaforme esterne
- Indovina la parola
- Giochiamo con i colori
- Parole nella chat
- Immagini e nomi
- Ricorda i nomi
- Oggetti sconosciuti
- Inventa le domande
- Domande a catena
- Indovina il luogo
- Argomenti a caso
- Picnic
- Tre immagini su di me
- Trova le differenze nelle immagini
- Trova le differenze nella stanza
- Verità o bugie
- Oggetti ravvicinati
- Aeroplanino di carta
- Ascolta e disegna
- Domande per i compagni
- Ricorda gli oggetti
Mappatura delle competenze
- saper creare contenuti dinamici e motivanti su qualunque argomento relativo all’insegnamento dell’italiano come lingua straniera
- saper improvvisare attività ludiche senza applicazioni esterne nel momento del bisogno
- saper presentare i propri contenuti con un’estetica ordinata e professionale
- saper utilizzare le migliori applicazioni didattiche gratuite presenti in rete
- saper trovare immagini di qualunque tipo libere da copyright
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Docenti scuola secondaria I grado
- Docenti scuola secondaria II grado
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 8 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 58056.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: BANCA POPOLARE ETICA
- Numero conto corrente: 000011713849
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT32K0501801600000011713849
- BIC: CCRTIT2T84A