Letture animate per piccoli uditori (AS)

Formatore/i
Marta Pecoraro

Modalità
ASINCRONO

Durata
10 ore

Data di apertura
1 marzo 2023

ID S.O.F.I.A
81181

 

65

- +
Sistema Integrato 0-6Scuola dell'infanziaAsincronoCorsi Speciale InfanziaTutti i corsi
Tags:

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Il corso si propone come obiettivo la proposta di letture spendibili nella fascia educativa dei 0-3 anni (asilo nido). Si cercherà di conoscere le tecniche utili e funzionali per svolgere delle letture animate, cercando di focalizzarsi sulle metodologie maggiormente adatte per questa fascia d’età. Verranno, inoltre proposti alcuni albi illustrati su cui poter creare e riprodurre delle attività di lettura animata.


Struttura del corso

L’attività formativa prevede un percorso di10 h certificate così suddiviso:

  • 4h online in modalità asincrona
  • 3h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi
  • 3h per l’elaborato finale

Obiettivi

Il corso si propone di definire la pratica didattica metodologia delle letture animate e la sua spendibilità nella fascia 0-3 anni. Si cercherà di consigliare alcuni testi da poter leggere ai bambini e si definirà “l’identikit” dell’albo illustrato o della lettura funzionale per stimolare l’ascolto attivo da parte dei bambini. Verrà proposta e declinata un’attività con un testo usato come esempio per strutturare un’attività nella fascia 0-3 anni. Alla conclusione del corso, verrà chiesto ai corsisti di scegliere un albo illustrato, una lettura o un libro che rispecchi l’identikit del libro per la lettura animata e sarà chiesto loro di progettare un’attività di lettura con il libro scelto definendo tempi, spazi e target e specificando le motivazioni pedagogiche della scelta di quel determinato testo.


Tipologie verifiche finali

  • Creazione di un progetto di lettura animata

Formatore/i

  • Marta Pecoraro

Durata (ore)
10 (di cui 4h online in modalità asincrona,3h di studio e compiti per applicare subito i concetti appresi, 3h per l’elaborato finale Il totale di ore certificate è 10 h)

Frequenza necessaria (ore)
10


Modalità

  • Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale “I miei corsi”.
  • I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.
  • Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
  • Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 10 ore certificate.

Iscrizioni e Costi

Le iscrizioni sono aperte.

N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Il costo è di 65 euro.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67

Programma (solo titoli moduli):

  • Modulo I – Letture animate: Definizione e potenzialità.
  • Modulo II – Identikit: caratteristiche per essere un testo “animato”.
  • Modulo III – Esempio di lettura animata: Buone pratiche e motivazioni pedagogiche sottostanti.
  • Modulo IV—I piccoli uditori: l’importanza della scelta dei testi nella fascia 0-3 anni.

Programma dettagliato

Modulo I — Letture animate: Definizione e potenzialità.

  • Origine della pratica della lettura animata
  • Le potenzialità pedagogiche della lettura animata

Modulo II — Identikit: caratteristiche per essere un testo “animato”.

  • Punti di forza e di debolezza dei testi per bambini della fascia 0-3 anni.
  • Come scegliere un testo per questa fascia d’età.

Modulo III — – Esempio di lettura animata: Buone pratiche e motivazioni pedagogiche sottostanti.

  • Esempio pratico di lettura animata all’asilo nido
  • Motivazioni pedagogiche e pratiche della scelta di un determinato testo

Modulo IV — I piccoli uditori: l’importanza della scelta dei testi nella fascia 0-3 anni.

  • Come scegliere un libro per la fascia 0-3 anni
  • Come strutturare un’attività di lettura all’asilo nido.

Mappatura delle competenze

  • Competenza imparare ad imparare
  • Competenza progettuale
  • Competenza digitale
  • Competenza literacy

Destinatari

  • Docenti ed educatori asilo nido

Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 10 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 81181.

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A