Digital English 2 (AS)

120

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

Scuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo gradoAsincronoLingua StranieraTutti i corsi
Tag: inglese

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Digital English  2

Using Technology to Enhance Language Learning in your Classroom

– CEFR Levels A2/B1 & B1+

Usare il digitale in classe è facile, divertente e può essere estremamente motivante sia per noi docenti che per i cosiddetti “Millenials”.

La rete viaggia sempre più veloce e nel Villaggio Globale di Internet si parla inglese! 

Oggi, gli insegnanti possono trovare sul web strumenti e risorse aperte che contribuiscono a rendere le lezioni di inglese degli autentici “viaggi di scoperta” e promuovono l’apprendimento attivo e significativo degli allievi. 

Eh già! Perché ancor prima di imparare i contenuti disciplinari, per i nostri ragazzi del 21. secolo è importante acquisire strategie e metodi per sapersi orientare ed “imparare ad imparare”.

Il digitale è sicuramente una sfida! È inutile negarlo e – soprattutto all’inizio del viaggio – ci si può sentire sopraffatti di fronte all’universo di materiali e risorse reperibili in rete. Il corso di Wikiscuola “Digital English – Using Technology to Enhance Language Learning in your Classroom” cerca di rispondere proprio a questa esigenza e propone un percorso di scoperta – strutturato su due livelli di competenza linguistica – per docenti appassionati e curiosi che desiderano aprirsi a metodologie di apprendimento attivo e scoprire modalità complementari alla lezione frontale e al libro di testo.

 

So let’s go Digital!

Lasciatevi accompagnare in questo viaggio di scoperta e sperimentazione di strumenti digitali, risorse ed idee per insegnare inglese in modo creativo nelle vostre classi

Presentazione

 “Digital English 2 – Using Technology to Enhance Language Learning in your Classroom” è un percorso online di sviluppo professionale dedicato ai docenti di lingua inglese di Scuola Secondaria di I e II grado.

Il corso propone una selezione di strumenti digitali e risorse aperte reperibili sul web suddivisi per abilità, che favoriscono un approccio più immersivo nell’apprendimento della lingua straniera ed aumentano le opportunità di esposizione degli allievi a una varietà di fonti autentiche ed interattive per imparare l’inglese. 

Nei sei moduli del corso vengono suggeriti strumenti e risorse per facilitare il potenziamento delle competenze di Reading / Listening / Writing / Speaking, nonché una serie di app e tools per l’Assessment Formativo e il Lesson Planning. I docenti potranno inoltre trovare suggerimenti ed idee per progetti e lezioni coinvolgenti da adattare alle esigenze delle proprie classi.

Il corso ha la durata di 30 ore e prevede alcune Learning Activities e un Task finale che il corsista potrà svolgere allo scopo di mettere in pratica quanto appreso con la supervisione del docente tutor.

 

Direttore del corso e formatore: Anna Laghigna

Tutor d’aula : Caterina Mariano 

 

Obiettivi

Obiettivo del Corso è quello di guidare il docente di lingua inglese alla scoperta di risorse aperte e strumenti reperibili sul web che favoriscono l’Active Learning, l’interazione e la personalizzazione degli apprendimenti per studenti di livello Key Stage (A2) e Lower Intermediate (B1/B2+).

Il syllabus del corso è strutturato secondo la tradizionale suddivisione per abilità di Reading/Listening/Writing/Speaking, a cui i docenti di lingua sono giá abituati nella prassi didattica, e propone attività di tipo learner-centred allo scopo di sviluppare l’autonomia dello studente. 

 

Finalità

Il corso mira da un lato al potenziamento del ruolo del docente come Designer Didattico capace di selezionare risorse e strumenti consoni ai bisogni di apprendimento della classe; dall’altro a supportare il processo di apprendimento degli allievi attraverso il ricorso a risorse digitali e di mobile learning che stimolano:

● interesse, curiosità, motivazione allo studio

● interattività e feedback individualizzato

● senso di responsabilità ed autonomia

● personalizzazione del percorso di apprendimento

● auto-apprendimento e capacità di imparare ad imparare

Vengono inoltre offerti spunti di riflessione su metodologie di apprendimento attivo, collaborativo, project-based, gamification e sui progetti internazionali e di gemellaggio elettronico che possono contribuire ad ampliare gli scenari di apprendimento anche al di fuori delle mura scolastiche

 

Programma

MODULE 1 – Language Activation & Practice 

o Piattaforme web-based per l’acquisizione di contenuti morfo-sintattici

o Idee e suggerimenti per utilizzare le risorse interattive disponibili sul web con studenti di livello A2/B1

o Presentazione di siti web per lo studio e l’esercitazione di Grammar, Vocabulary, Idioms, Phrases … and much more

o Teaching Grammar with videos

o LearnEnglish for Teens by British Council

o BBC Learning English e altre risorse disponibili sul web

o Strumenti e risorse web per lo sviluppo e il consolidamento del lessico

o Cosa sono le Flashcards? Perchè vale la pena di usarle?

o Strumenti e applicazioni per creare Flashcard personalizzate per la propria classe

o Interactive Worksheets

o Dove reperire e come creare schede interattive per esercitazioni su Grammar & Vocabulary

o Free online English Dictionaries

o Panoramica sui principali dizionari disponibili sul web con risorse digitali integrate

o Special use dictionaries e vocabulary lists

o Social bookmarking for Teachers

o Pinterest ed altri strumenti per reperire e gestire raccolte di contenuti

o Dalle idee alla pratica: COMPITO 1

 

MODULE 2 – Ideas and tools for Reading / Listening 

o Risorse per il potenziamento della comprensione scritta

o Learn English through stories: eBook, storie e racconti interattivi

o Piattaforme di apprendimento dedicate a junior students & teenagers

o Reading News in levels – siti web per apprendere dalle notizie

o Facts & Files for Kids – siti web che soddisfano le curiosità dei ragazzi

o Risorse per il potenziamento della comprensione orale

o Panoramica di siti che offrono attività di Listening con esercizi interattivi

o Strumenti online per creare Listening Comprehension quizzes

o Strumenti per creare video lezioni interattive

o Songs & Poems

o Dalle idee alla pratica: COMPITO 2

 

MODULE 3 – Ideas and tools for Writing / Speaking

o Risorse per il potenziamento della produzione scritta

o Siti web che forniscono English prompts for writing

o Writing tasks by British Council and other websites

o Classroom resources per creare: interactive postcards, memes, comics & Manga

o Strumenti di scrittura collaborativa online

o Risorse per il potenziamento della produzione orale

o Siti web che offrono idee e strumenti per facilitare le Classroom Speaking Activities

o Apps & tools per la creazione di Avatar parlanti

o Strumenti per il voice recording

o Dalle idee alla pratica: COMPITO 3

 

MODULE 4 – Formative Assessment: Why? When? How?

o Creare strumenti di verifica formativa che monitorano il processo di apprendimento e misurano il Learning Gap

o Quiz online e giochi linguistici

o Apps & tools per imparare divertendosi: Gamified Learning

o Dalle idee alla pratica: COMPITO 4

 

MODULE 5 – Lesson Planning: What makes an English lesson great?

o Idee e strumenti per creare lezioni e progetti coinvolgenti che stimolano l’apprendimento attivo

o Metodologie attive: Learning Scenarios & Project Based Learning (cenni)

o Progettare percorsi di apprendimento con il Learning Designer

o Creare lezioni con strumenti aggregatori di risorse online

o Cosa sono gli Hyperdocs e come si usano?

o Dalle idee alla pratica: Avvio del COMPITO FINALE

 

MODULE 6 – English “in and out of your classroom”

o Progetti internazionali per scambi e gemellaggi elettronici

o Perchè eTwinning? Cos’è e come si comincia?

o Cenni su Erasmus Plus

o Mystery Skype in the classroom

o Online Learning Sites: Learning English never stops!

Consegna del project work finale: A lesson plan for my kids

o Requisiti del vostro progetto didattico

o Consegna del progetto

Attività conclusive del corso

o Dichiarazione ore di attività

Mappatura delle competenze

● Conoscenza delle potenzialità di insegnamento e apprendimento della lingua inglese con l’impiego di risorse online e strumenti digitali.

● Conoscenza di idee e strumenti per progettare scenari di apprendimento della lingua straniera in modalità immersiva ed interattiva.

● Impiego di strumenti digitali ed applicazioni online per il potenziamento delle competenze di ricezione e produzione orale e scritta della lingua inglese di livello base (CEFR A2-B1), l’Assessment Formativo e il Lesson Planning.

● Conoscenza delle principali piattaforme per progetti europei e gemellaggi elettronici

 

Destinatari: Docenti di Lingua Inglese di Scuola Secondaria di I e II grado

Tipologia verifiche finali: Compiti brevi propedeutici al progetto finale

Progetto finale: Lesson Plan da attuare con la propria classe

Attestato

Il Corso è presente su S.O.F.I.A con iniziativa formativa n. 35037

WikiScuola, quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti ai sensi della D. M. 170/2016, rilascia l’attestato per 30 ore di formazione a tutti i partecipanti. 

Modalità

Il corso ha la durata di 30 ore certificate ed è erogato online, senza vincoli di orario e con materiali sempre disponibili, anche successivamente al completamento del corso, in forma di:

-contenuti video

-guide e videotutorial per le attività didattiche proposte

-link di approfondimento sugli argomenti oggetto del corso

-È previsto un servizio di tutoring ed un forum di interazione tra tutor e partecipanti.

 

Iscrizioni e costi

Il corso è aperto  con  materiali sempre ed immediatamente disponibili.

Il costo è di 120,00 euro. 

N.B.

Una volta effettuata su sofia.istruzione.it  anche se si è inserito il codice Buono Carta Docente,  l’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale wikiscuola.it attraverso il pagamento del corrispettivo, poiché la sola registrazione su  S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Pagamento nelle modalità  

  • Carta del docente;
  • Carta di credito/PayPal;
  • Bonifico Bancario
    BANCA POPOLARE ETICA Filiale di MILANO
    IBAN: IT 32 K 05018 01600 000011713849
    Conto intestato a: WikiScuola SRL
    Causale : “numero ordine + nome corso”

 

 

Informazioni

Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67.

 

 

 

 

 

 


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello