Origami in geometria alla Primaria (AS)
Formatore/i
Silvia Giordano
Modalità
ASINCRONO
Durata
12 ore
ID S.O.F.I.A
63838
90€
È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
* Se non puoi partecipare alle lezioni in sincrono, troverai le registrazioni e i materiali di studio sulla piattaforma e-learning di WikiScuola, disponibili per 18 mesi dalla data di iscrizione. (Esclusi i corsi ECM, le cui lezioni non vengono registrate).
Il corso è acquistabile con:



IBAN: IT96F0604501600000005002912
Descrizione
La geometria è spesso una materia che spesso i bambini sentono troppo astratta e lontana dal reale, poco interessante e comprensibile.
L’uso degli origami permette un approccio tangibile, visivamente chiaro e insolitamente coinvolgente; gli studenti sono più attenti e motivati durante le lezioni, grazie alla sperimentazione diretta e personale da parte degli studenti sui propri origami.
Il corso fornisce dettagliate indicazioni didattiche e metodologiche per pianificare e realizzare facilmente attività di origami in classe sui principali argomenti di geometria piana.
Contiene schede didattiche divise per argomento, corredate da videotutorial specifici per ogni origami.
Struttura del corso
L’attività formativa prevede un percorso di:
- 6h online in modalità asincrona
- 5h di studio per applicare i concetti appresi
- 1h per il test finale
Il totale di ore certificate è 15h.
Obiettivi
Il corso si propone di fornire ai maestri e maestre lezioni già pronte all’uso, trasportabili direttamente in classe, utili per:
- migliorare la comprensione, la visualizzazione e l’interiorizzazione dei contenuti della geometria da parte degli studenti
- stimolare all’osservazione, alla verifica ed alla deduzione delle proprietà geometriche delle figure, partendo dagli origami
- rendere le lezioni di geometria più coinvolgenti e divertenti inserendovi momenti di svago creativo mediato dagli origami
- migliorare la motricità fine, la coordinazione e le abilità visuospaziali negli studenti
Tipologie verifiche finali
- Test a scelta multipla
Formatore/i
- Silvia Giordano
Durata (ore)
Il totale di ore certificate è 15h, di cui:
- 9h online in modalità asincrona
- 5h di studio per applicare i concetti appresi
- 1h per il test finale
Frequenza necessaria (ore)
12
Modalità
Il corso ha la durata di 15 ore certificate
Una volta acquistato, i docenti troveranno il corso nell’area personale” i miei corsi”. I corsisti avranno a disposizione tutti i materiali, i tutorial e le risorse utilizzate nel corso per tempo illimitato.
Tutoraggio: supporto tramite FORUM e videolezioni.
Al termine di tutte le attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione da parte di WikiScuola per 15 ore certificate.
Programma
- Modulo I – COME E PERCHE’ INSERIRE GLI ORIGAMI NELLE LEZIONI DI GEOMETRIA (1h)
Vengono illustrate le diverse modalità di inserimento delle attività di piegatura della carta nelle lezioni di geometria, in base al tipo di classe, obiettivi di apprendimento e necessità didattiche. Vengono suggerite le differenti possibilità organizzative durante l’attività in classe ed i migliori approcci pratici nella gestione del gruppo.
- Modulo II – GLI ENTI FONDAMENTALI DELLA GEOMETRIA ATTRAVERSO GLI ORIGAMI (1h)
Osservazione, analisi, verifica e deduzione delle caratteristiche e delle proprietà degli enti geometrici fondamentali.
- Modulo III – I TRIANGOLI: CLASSIFICAZIONE E PROPRIETA’ CON GLI ORIGAMI (1h)
Materiale pronto all’uso, con video tutorial specifico per ogni origami, utile per l’analisi della figura del triangolo, le sue proprietà e le sue diverse tipologie.
- MOdulo IV – I QUADRILATERI: CLASSIFICAZIONE E PROPRIETA’ CON GLI ORIGAMI (1h)
Materiale pronto all’uso, con video tutorial specifico per ogni origami, utile per l’analisi dei quadrilateri, le loro proprietà e la classificazione.
- modulo V – IL PERIMETRO NEI POLIGONI COSTRUITI CON GLI ORIGAMI (1h)
Proposte operative per lavorare con gli origami precedentemente costruiti, al fine di comprendere e visualizzare il concetto di perimetro.
- modulo VI – LA SUPERFICIE NEI POLIGONI ATTRAVERSO L’USO DEGLI ORIGAMI (2h)
Proposte operative per lavorare con gli origami precedentemente costruiti, al fine di comprendere e visualizzare il concetto di area.
Mappatura delle competenze
- progettare una attività didattica pratica di geometria
- gestire la classe nella fase di piegatura della carta
- stimolare le capacità di osservazione, analisi e deduzione nei bambini
Destinatari
- Docenti scuola primaria
- Personale Educativo
Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 15 ore.
Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 63838.
Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce (sono esclusi i corsi ECM)
Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.
Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.
Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.
I metodi di pagamento disponibili sono:
- Carta del docente: scopri come acquistare con Carta del decente
- Carta di credito/PayPal;
- Bonifico Bancario
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
- Banca: SPARKASSE
- Numero conto corrente: 000005002912
- Codice filiale: Filiale di Milano
- IBAN: IT96F0604501600000005002912
- BIC: CRBZIT2B160