INGLESE DIVERTENTE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA – SECONDO LIVELLO (AS)

75

PROMO 2x1 Se acquisti un secondo corso, sul meno caro avrai uno sconto del 30%

- +
Scuola dell'infanziaAsincronoLingua StranieraTutti i corsi
Tags:

È possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento*
*Chi non potesse partecipare alle lezioni in sincrono troverà a disposizione sulla piattaforma e-learning di WikiScuola le registrazioni ed i materiali di studio del corso, senza limiti di tempo.


Il corso è acquistabile con:

CARTA DEL DOCENTE
PAYPAL
CARTA DI CREDITO
BONIFICO BANCARIO
IBAN: IT32K0501801600000011713849


Descrizione


Il corso di secondo livello offre in maniera concreta e diretta tecniche, riferimenti metodologici e strumenti validi per completare, attraverso lo storytelling, il percorso già sviluppato nel primo livello. Finalizzato anch’esso ad una didattica divertente della lingua inglese, si concentra sulle strategie di racconto e di lavoro con cui costruire storie che si presentino interessanti, avvincenti ed entusiasmanti per i bambini, coinvolgendoli in prima persona in un approccio emozionale ed empatico. Le risorse digitali messe a disposizione arricchiscono l’impianto strutturale delle lezioni definito con le precedenti indicazioni e rendono il proprio lavoro immediatamente fruibile ed applicabile sul campo.


Obiettivi

  • Saper costruire una storia adatta al proprio target di riferimento
  • Saper realizzare e/o reperire i materiali utili alla lezione
  • Conoscere le risorse disponibili online

Programma

  • Storytelling: strategie di racconto
    (Book e personaggi a dita, Kamishibai e tavole a scorrimento, Theater e           personaggi/marionette, video stories)
  • Storytelling: strategie di lavoro
    (La musicalità della voce, Produzione di un racconto, Produzione di un video, Uso di chitarra o musica di sottofondo)
  • Sezioni bilingue e tempi/spazi dedicati alla L2
  • Storytelling: risorse digitali
    (PowerPoint, Videopad Editor, Powtoon, Screencast-O-Matic, Genially, Book Creator, Quik Story, Inshot, Stop Motion App, Drive, Youtube…)

Mappatura delle competenze 

  • Saper gestire le risorse e gli strumenti a disposizione per la creazione di un progetto didattico divertente a breve e lungo termine
  • Saper strutturare un ambiente di apprendimento spazio-temporale accattivante, motivante, che crei attesa
  • Saper individuare e valorizzare abilità proprie e altrui valide per la contestualizzazione dei percorsi
  • Saper discriminare metodologie, materiali ed ausili efficaci nel lavoro

Destinatari 

  • Docenti scuola infanzia

Tipologie verifiche finali

  • Test a risposta multipla
  • Elaborato individuale: progettare una storia divertente seguendo le linee guida del corso (pdf, power point, video…)

Formatore 

  • Carmen Lalli

Durata (ore)

  • 2 ore video lezioni
  • 6 ore materiale didattico
  • 2 ore per elaborato finale e test a risposta multipla

Modalità
Il corso ha la durata di 10 ore certificate.
Al termine di tutte le attività viene rilasciato un attestato di partecipazione da parte di Wikiscuola. È previsto un servizio di tutoring.


Attestato
Il Corso rilascia attestato di partecipazione “WikiScuola” quale Ente accreditato MIUR per la formazione dei docenti (D. M. 170/2016) per complessive 10 ore.

Il Corso è pubblicato sulla piattaforma S.O.F.I.A. come iniziativa formativa numero 60548.


Iscrizioni e Costi

Le iscrizioni sono aperte con materiali immediatamente disponibili.

N.B. per chi si iscrive su S.O.F.I.A.
L’iscrizione dovrà necessariamente essere perfezionata sul portale WikiScuola attraverso il pagamento del corrispettivo poiché la sola registrazione su sito S.O.F.I.A. non darebbe automaticamente l’accesso al corso.

Il costo è di 75 euro.


Informazioni
Per ulteriori chiarimenti o informazioni scrivere a corsi@wikiscuola.it o telefonare al 329.643.48.67


Aggiungi al carrello

Video Lezioni
Video lezioni online sempre disponibili per esser seguite in qualsiasi momento e quando si preferisce.

Materiali Didattici
Possibilità di effettuare il download dei contenuti didattici del corso.

Confronto
Interazione, confronto e tutoraggio costanti con il supporto del docente del corso.

Attività Didattiche
Saranno resi disponibili test ed esercitazioni per mettere in pratica i contenuti appresi.

I metodi di pagamento disponibili sono:
I nostri riferimenti bancari:
WikiScuola s.r.l.:
  • Banca: BANCA POPOLARE ETICA
  • Codice filiale: Filiale di Milano
  • IBAN: IT32K0501801600000011713849
  • BIC: CCRTIT2T84A

Aggiungi al carrello